Il consiglio comunale approva il riequilibrio di bilancio
Passa a larga maggioranza il documento con cui sono stati riequilibrati i conti in vista dell'assestamento9 di fine anno. Giovedì 2 ottobre l'assemblea torna a riunirsi
Nella seduta di lunedì 29 settembre, il consiglio comunale di Como ha approvato il riequilibrio di bilancio con 23 voti favorevoli, 13 contrari e 2 astenuti. Annullata e rinviata a giovedì 2 ottobre la seduta che dovrà proseguire con la discussione sulla delibera di indirizzo per la destinazione dell’area dell’attuale ospedale Sant’Anna, delibera presentata dalla minoranza.
Il documento finanziario approvato riequilibria i conti in vista dell’assestamento di fine anno e che fa il punto sullo stato di attuazione del programma del 2008. Un documento che attesta come i conti del Comune di Como siano in ordine e come si stia rispettando il patto di stabilità. Un dato importante a pochi mesi dalla fine dell’anno che consentirà al Comune di non vedersi applicate le pesanti sanzioni previste dalla finanziaria tra cui l’aumento obbligatorio dell’addizionale Irpef dello 0,3 per mille. I 5 milioni di avanzo svincolati e risultato dell’esercizio precedente non sono ancora stati applicati al finanziamento di opere in programma poiché il tutto è stato rinviato a fine novembre quando si potrà contare in fase di assestamento di bilancio anche sull’acconto per l’acquisto della Ticosa previsto in circa 5 milioni di euro. Ben un milione e mezzo di euro sono il frutto dell’azione di contenimento della spesa e di maggior entrate grazie ad una attenta politica di recupero dell’evasione e dei crediti. L’Ici abolita sulla prima casa ha comportato un mancato incasso di 8 milioni di euro che saranno però erogate dallo Stato sotto forma di trasferimenti diretti.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.