Arteatro per il Ministero è compagnia di rilevanza nazionale
La compagnia di Enrico Colombo riconosciuta dal dicastero per i Beni Culturali. Venerdì 9 gennaio alle 21 in scena lo spettacolo "La triste storia di un altro diavolo”
Una serata di teatro per festeggiare il riconoscimento a compagnia di rilevanza nazionale dal Ministero dei Beni Culturali nel settore del Teatro di Figura. La compagnia di Cazzago Brabbia Arteatro presenta il nuovo appuntamento con la rassegna Altri Teatri ‘08 –
Nuovi Scenari ’09, 7^ Rassegna Teatrale per Adulti. Venerdì 9 gennaio 2009 alle 21 al piccolo teatro di Cazzago Brabbia in via Piave 3 va in scena lo spettacolo "La triste storia di un altro diavolo” della Compagnia Riserva Canini. Uno spettacolo di burattini per adulti che mette in scena la storia di Lucente, un angelo caduto negli inferi, una creatura ribelle e inquieta la cui sete insaziabile di conoscenza lo porterà a creare scompiglio nell’impeccabile ordine governato da una mano guantata…di e con Marco Ferro e Valeria Sacco.
Il riconoscimento del ministero in questo inizio di 2009 si aggiunge per la compagnia diretta da Enrico Colombo al risultato pervenuto nel 2008, che ha visto Arteatro diventare residenza teatrale con il progetto Etre finanziato dalla Fondazione Cariplo: «Per il territorio si tratta di un ulteriore successo e riconoscimento delle risorse culturali e artistiche che con la loro attività continuano a dar lustro nel Varesotto – commenta Colombo -. Non sono molte le compagnie riconosciute dal Ministero dei Beni Culturali in provincia e visto il particolare momento di difficoltà
economica ma anche culturale, Arteatro diventa un punto di riferimento significativo e importante per il territorio e per gli spettatori giovani o adulti che siano. Questo riconoscimento rappresenta un risultato di particolare importanza per la compagnia. Determina una maggiore responsabilità nei confronti degli enti culturali del territorio per la promozione e l’organizzazione della cultura teatrale, valorizza inoltre le risorse stesse del Varesotto e apre gli orizzonti all’ingresso di stimoli culturali/ teatrali portati da altre realtà di rilevanza nazionale qualificate. Per l’anno 2009 per Arteatro si tratterà di riconfermare il proprio progetto di lavoro, in particolare con la seconda edizione del festival Castelli di Lago, arricchito di nuove iniziative».
La prenotazione per lo spettacolo di venerdì 9 gennaio è obbligatoria: ingresso posto unico: 12 euro, soci 10 euro. Per prenotazioni e informazioni: 0332 964402 – 393 3315016 oppure via e-mail: arteatro@libero.it. Altre news e informazioni al sito www.burattini.va.it/ita/prenota_altri_teatri.php o www.arteatrovarese.it con gustose novità su spettacoli e abbonamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.