Bossi: “Berlusconi ci ha rassicurato su Malpensa”
Al termine dell'incontro Alemanno ha detto: "AirFrance unica soluzione". Cai si sarebbe impegnata ad ampliare i voli su Malpensa
Il tanto atteso incontro tra il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il ministro per le Riforme e leader della Lega Nord Umberto Bossi si è consumato nel pomeriggio di oggi, 8 gennaio. Al tavolo di Palazzo Grazioli si sono riuniti anche il presidente di Cai Roberto Colaninno e l’amministratore delegato Rocco Sabelli oltre al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta, ai sindaci di Roma Gianni Alemanno e di Milano Letizia Moratti e agli altri ministri leghisti Roberto Maroni e Roberto Calderoli. Bocche cucite all’uscita dal summit. Dopo due ore di colloqui incrociati (conclusi alle 16.01) a parlare è stato Alemanno, che ha detto che «i vertici di Cai hanno confermato l’accordo con AirFrance, in un secondo tempo (il 20 gennaio) presenteranno il piano industriale»: l’ingresso dei transaplini nel capitale di Alitalia dovrebbe essere sancito già domani, 9 gennaio.
Non sulla stessa linea Umberto Bossi, il quale ha affermato di aver ricevuto “garanzie da Berlusconi su Malpensa”. Secondo il senatur resta aperta l’ipotesi Lufthansa come partner internazionale di Alitalia, anche se i tedeschi non si sono fatti avanti ufficialmente. Bossi ha messo sul piatto cinque punti al termine dell’incontro: «Il presidente del Consiglio ha espresso la volontà di affrontare e di risolvere il problema di Malpensa. La scelta di CAi non è definitiva, Lufthansa vuole investire. Berlusconi ha assicurato di voler sbloccare i negoziati relativi agli accordi bilaterali che consentono di attirare vettori e destinazioni internazionali su Malpensa. Castelli analizzerà le proposte che Cai ci ha fatto con riferimento a Malpensa. Chi pensa di far operare una compagnia aerea senza considerare Milano come un hub è destinato al fallimento e al ripetersi degli stessi errori di Alitalia. Su questo ci pare ci sia una generale condivisione». Critico il Pd: Veltroni ha attaccato affermando che «Prodi aveva venduto, Berlusconi ha svenduto Alitalia ad Air France».
Il ministro dei Trasporti Altiero Matteoli, arrivato in un secondo momento all’incontro, ha detto che Cai si è detta disponibile ad analizzare una possibile offerta di Lufthansa. I leader di Cai si sono anche detti disponibili ad aumentare nell’arco dei prossimi due anni le rotte da Malpensa, contribuendo così allo sviluppo dell’hub milanese, a patto che siano rafforzate le infrastrutture del territorio. Dal Carroccio sarebbe stata ribadita la richiesta di lasciar liberi gli slots inutilizzati da Alitalia e quella di ridiscutere gli accordi internazionali per i diritti di volo, per permettere alle compagnie interessate di coprire rotte considerate appetibili.
Berlusconi in serata ha spiegato che «c’è una trattativa molto avanzata con Air France, che ha raggiunto un punto molto positivo per la compagnia di bandiera» e allo stesso tempo ha rassicurato il leader della Lega lasciando aperto uno spiraglio ai tedeschi di Lufthansa. «Non hanno mai presentato un’offerta e anche oggi hanno inviato una lettera a Colaninno in cui si dicono interessati al mercato italiano e non di più, senza fare alcun accenno a contenuti di prezzo che sarebbe disposta ad investire – spiega -. Ma se volessero presentare nelle prossime ore un’offerta più vantaggiosa di quella di Air France e recuperare il tempo perduto, nulla impedisce a Cai di prenderla in considerazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.