Come vedere Obama, in Internet e Tv
La cerimonia di insediamento avrà una copertura record, su tv analogica, digitale terrestre, satellitare, Sky, IP Tv e web
Questo martedì sera alle 20.30 (ore italiane) il presidente eletto Barack Obama formalizzerà l’inizio del suo governo, con la cerimonia ufficiale di insediamento. L’elezione di un presidente degli Stati Uniti così giovane, e di colore, è per molti un segno di cambiamento universale, non a caso anche in Italia l’evento riceverà una forte copertura mediatica.
La Rai darà spazio all’evento nei suoi telegiornali e seguirà l’evento su Rai 3 (dalle 18). In seconda serata la cerimonia sarà vissuta e commentata da Bruno Vespa a Porta a Porta (Rai 1, a partire dalle 23) e da Enrico Mentana su Matrix (Italia 1, a partire dalle 23.30). La tv in chiaro più coraggiosa rimane però La7, che rivoluzionerà la programmazione. I primi commenti inizieranno con la puntata mattutina di Omnibus per proseguire alle 20.30 ad Otto e Mezzo: ospiti di Lilli Gruber e Federico Guiglia saranno Veltroni e altre personalità politiche e giornalistiche, per commentare i fatti americani.
Per chi ha il digitale terrestre, la diretta sarà disponibile sul canale BBC World (passata per l’occasione nel nuovo formato 16:9 e parte del pacchetto gratuito di Mediaset). Per chi ha una parabola satellitare, la diretta è su Sky Tg 24 (visibile gratuitamente ai non abbonati), Fox News, CNN, NTV e altri canali internazionali.
La piattaforma televisiva che seguirà con maggiore attenzione l’evento sarà Sky, che offrirà la diretta integrale dell’evento, anche se non nella sperata qualità HD. L’Italia sarà uno dei pochi paesi in tutta Europa a non offrire questa trasmissione in alta definizione, anche se il fornitore Eurovision ha dichiarato d’averlo offerto sia ai canali disponibili su satellite sia al digitale terrestre. Sul canale Sky Tg 24, comunque, la maratona televisiva inizierà alle 7, comprendendo la diretta della cerimonia di investitura a partire dalle 20.
Ampio spazio anche dal canale Current, non a caso la tv italiana di proprietà di Al Gore: il canale proporrà due dirette parallele, dalle 17 alle 22, su TV e web-radio. In tv (Sky, canale 130) la trasmissione sarà condotta da Davide Scalenghe. Non mancherà la diretta dell’evento dagli Stati Uniti, che sarà però integrata dai tradizionali pod. I pod sono dei documentari della durata di un videoclip, che in occasione delle elezioni saranno dedicati ai temi caldi dell’agenda di Obama (crisi economica, medio oriente, Iraq, Iran, immigrazione e matrimoni gay).
Più informale la proposta radiofonica su Internet: live dalle ore 17 alle 21, in una postazione allestita ad hoc negli studi Current di Milano. Ci sarà un autentico happening dedicato alla community ed ai blogger che vogliono seguire assieme il giuramento del primo presidente afro-americano nella storia degli USA. La trasmissione curata da Enrico Sola (blogger) e Giorgio Valletta (dj). Radio, tv e Internet si uniranno nel segno dell’interattività attraverso Digg e Twitter.
Passiamo ora alle proposte esclusivamente on-line, per chi non avrà un televisore a sua disposizione. Il portale Joost, considerato la tv on-line più potente del momento, trasmetterà l’insediamento in diretta verso i computer di tutto il mondo. Per vedere Joost basta un normalissimo browser, iscrivendosi al sito www.joost.com (se siamo iscritti a Facebook è possibile usare gli stessi username e password). Ricordiamo anche che Sky Tg24, che come abbiamo detto è il canale che darà maggiore spazio all’evento, è visibile a tutti gratuitamente sul sito www.sky.it. Infine anche CNN International è disponibile in Italia, sulle IP TV di Fastweb, Infostrada TV e Alice Home TV.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.