Grande fratello, Cristina arriva da Varese
Ha 21 anni, è nata nella Città Giardino, vive a Como e studia a Pavia. È stata la prima ad entrare nella casa edizione 2009
Ci aveva già provato a Veline e nell’occasione è stato creato pure un fan club su MySpace. Ora Cristina del Basso, 1 metro e 73 di bellezza "da schianto", secondo i suoi fans già numerosi, è entrata nella casa del Grande Fratello. Anzi è stata la prima a mettere piede nella casa, edizione numero nove.
La bella figliola, che sta scalando i vertici della popolarità anche grazie alla sua sesta di reggiseno, sarà sicuramente tra le più ambite nei noiosissimi giorni di convivenza forzata e non è nuova ai tentativi di ribalta: oltre alla selezione di Veline che l’ha fatta arrivare fino alla semifinale, aveva già provato a mettersi in vista a Uomini e Donne. Nel frattempo, ha già collezionato su Facebook ben quattro gruppi. Non tutti teneri, naturalmente.
21 anni, alta un metro e 73, Cristina è nata a Varese ma la sua casa, quella dove vivono i suoi genitori, è a Parè, in provincia di Como, dalle parti di San Fermo della Battaglia, per intenderci. Lei però ormai passava gran parte del tempo a Pavia: studia in quella università, è al secondo anno di scienze della comunicazione e la sua aspirazione è lavorare come giornalista. Televisiva, si immagina.
(Nel video di You Tube: la partecipazione a Veline)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.