“Il ritorno” riapre la stagione di prosa al Teatro del Popolo
In scena giovedì 15 gennaio alle 21 la Compagnia Veronica Cruciani nel cartellone della Fondazione Culturale
La sezione di prosa e teatro di innovazione al Teatro del Popolo di via Palestro
Su progetto e regia di Veronica Cruciani, con scene e costumi di Barbara Bessi, disegno luci di Gianni Staropoli e musiche di Paolo Coletta, lo spettacolo vede in scena la stessa Veronica Cruciani, Renato Sarti, Milvia Marigliano e Alex Cendron. Assistenti alla regia Sara Vilardo, Marta Erica Arosio e Desirèe Piromalli.
La storia è quella di una famiglia di segnata da un episodio grave e dal ritorno di una figlia, che serve per chiarire e capire i motivi che l’hanno portata a una scelta che ha condizionato la sua vita e quella dei suoi familiari, tra accuse e rimpianti.
La protagonista è la figlia trentenne di un piccolo imprenditore bergamasco che torna alla sua famiglia dopo aver scontato un debito con la giustizia: da qui un modo di vivere rapporti familiari, affetti, problemi.
Biglietti in prevendita al costo compreso tra i 13 e i 15 euro al teatro del Popolo in via Palestro 5 il lunedì dalle 17.00 alle 19.00, da martedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00; al teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi il sabato dalle 17.00 alle 19.00. Prenotazioni telefoniche da martedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00 al numero 0331.784140.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.