Maturità: le materie annunciate su youtube

Mariastella Gelmini spiazza tutti e annuncia su internet le scelte per la seconda prova dell'esame di Stato: latino al Classico e matematica allo Scientifico

L’annuncio arriva su Youtube mentre sul sito ufficiale l’appuntamento è per le 10.30 di venerdì.
Il ministro della Pubblica Istruzione Maria Stella Gelimini sceglie il canale video più diffuso per annunciare le materie della seconda prova per l’esame di stato.

Per i licei il ministro ha scelto: latino per il classico; matematica per lo scientifico; lingua straniera per il linguistico; pedagogia per il pedagogico; elementi di architettura per l’artistico.

Per gli istituti tecnici e professionali, invece, sono: economia aziendale per l’indirizzo ragionieri; tecnologia delle costruzioni per l’indirizzo geometri; informatica generale e applicazioni gestionali per tecnici commerciali per programmatori; lingua straniera per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere.

Per gli istituti tecnici e professionali tecnici industriali: sistemi elettronici automatici per l’indirizzo elettronica e telecomunicazioni; disegno, progettazione e organizzazione industriale per l’indirizzo meccanica; tecnologie chimiche industriali, principi di automazione e di organizzazione industriale per l’indirizzo chimico. Per gli istituti tecnici e professionali: progettazione grafica per tecnico della grafica pubblicitaria; disegno professionale per tecnico dell’abbigliamento e della moda.

Oltre al tema di italiano il primo giorno, la maturità prevede una terza prova (che quest’anno si svolgerà a ridosso di luglio a causa di problemi interni al Ministero dell’Istruzione)  scelta dalla commissione ( composta da membri interni ed esterni) tra tutti gli argomenti studiati. 
Questo, però, potrebbe essere l’ultimo anno. N
ell’annuncio, il ministro ha lanciato un’importante innovazione che partità nei prossimi anni:  la terza prova sarà a carattere nazionale, strutturata secondo prove oggettive comparabili anche in campo internazionale sulla falsa riga della prova nazionale già attiva per l’esame di terza media.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.