Un questionario per il futuro urbanistico della città

Il Comune chiede la partecipazione dei cittadini nella stesura del nuovo Piano di governo del territorio, lo strumento che sostituirà il Prg: “La partecipazione pubblica sarà fondamentale”

Il Comune chiede il coinvolgimento della città per la stesura del nuovo Piano di governo del territorio (Pgt), lo strumento urbanistico che nei prossimi anni sostituirà il “vecchio” Piano regolatore generale. Dall’amministrazione comunale arriva quindi una nuova proposta: un questionario che sarà distribuito a tutte le famiglie della città e che potrà essere compilato in forma anonima, per conoscere pareri, idee e proposte per la stesura del nuovo documento. “Il Piano di Governo del Territorio (Pgt) definisce gli obiettivi e le strategie di sviluppo per la nostra città – spiegano dal municipio -. È importante conoscere, informarsi e partecipare perché questi obiettivi verranno fissati e individuati coinvolgendo tutta la cittadinanza, le attività artigianali, produttive, commerciali, le varie associazioni. La partecipazione pubblica sarà quindi l’indirizzo strategico per la formazione del Pgt”.
La Giunta Comunale ha istituto un “Laboratorio per la Città di Tradate”, “finalizzato a fornire contributi concreti alla lettura del Territorio Comunale e Sovracomunale, alla ridefinizione degli orizzonti teorici e metodologici quali basi informative per la redazione del Pgt, alla ricerca di temi progettuali a scala territoriale capaci di indirizzare e riorientare lo sviluppo armonico della Città”.
 
Il Pgt si articola in tre componenti fondamentali: Documento di Piano, che identifica gli obiettivi ed esprime le strategie che servono a perseguire lo sviluppo economico e sociale, nell’ottica di una valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche e culturali. Ha validità quinquennale, e non ha effetti sul regime giuridico dei suoli. Piano dei Servizi, lo strumento per armonizzare gli insediamenti con il sistema dei servizi, per garantire la vivibilità e la qualità urbana della comunità locale, secondo un disegno di razionale distribuzione dei servizi per qualità, fruibilità e accessibilità. Non ha termini di validità, ed ha effetti sul regime giuridico dei suoli. Piano delle Regole, lo strumento di controllo della qualità urbana e territoriale che disciplina l’intero territorio comunale. Serve a dare un disegno coerente della pianificazione sotto l’aspetto insediativo, tipologico e morfologico nonché a migliorare la qualità paesaggistica dell’insieme. In tale contesto disciplina le aree e gli edifici destinati a servizi per garantire l’integrazione tra le componenti del tessuto edificato, per armonizzarlo con il territorio rurale. Non ha termini di validità, ed ha effetti sul regime giuridico dei suoli.
 
L’Uffiicio Urbanistica del Comune ha così pensato ad un questionario che tutte le famiglie riceveranno tramite posta. “Riteniamo sia un modo semplice e diretto per iniziare a riflettere con maggiore attenzione al territorio in cui viviamo – proseguono dal Comune -. Si tratta di un questionario anonimo, semplice e dedicato a tutte le fasce di popolazione, che Vi chiediamo di riconsegnare presso il Comune di Tradate entro il 28 febbraio 2009. Il vostro contributo a questo importante momento civico sarà ancora più importante attraverso la partecipazione alle consultazioni pubbliche che verranno segnalate nel calendario degli incontri che accompagneranno la formazione del Pgt”.
Infine, sarà possibile interagire anche attraverso il sito del Comune di Tradate (www.comune.tradate.va.it) potete chiedere informazioni, consultare materiali e proporre contributi e pareri inerenti il PGT. Se necessitate di maggiori informazioni contattate l’ Ufficio Urbanistica (0331/826809) agli indirizzi e-mail urbanistica@comunetradate.it o urp@comunetradate.it .

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Gennaio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.