Il medico fiscale non trova il nome sul citofono elettronico e lo dichiara irreperibile
Un dipendente dell'azienda ospedaliera si è visto minacciato di infrazione disciplinare a causa della pulsantiera fuori casa. L'ospedale: "Doveva segnalare dettagliatamente il suo recapito"
«È pervenuta segnalazione a questo Ufficio che la S.V. si sarebbe resa colpevole di comportamento che concretizza infrazione disciplinare. L’addebito che viene formalmente contestato discende dal fatto che “ la S.V. è risultata irreperibile al medico che ha effettuato il controllo fiscale il gg… alle ore 14,30 presso il proprio domicilio di Varese, in quanto sulla pulsantiera dei campanelli non risultava il nominativo". La pulsantiera incriminata è di quelle elettroniche con le freccette per far scorrere i nominativi degli inquilini con a fianco il numero da comporre ed il simbolo del campanello per suonare!»
Questa la segnalazione che è arrivata alla nostra posta di redazione. Una vicenda paradossale: assente perché non riconoscibile.
Eppure, fatte le dovute verifiche, la storia è risultata vera: il dipendente dell’Azienda ospedaliera di Varese si è visto effettivamente recapitare questo messaggio a causa della sua assenza per malattia: «Il fatto – spiegano dall’azienda ospedaliera – è che il dipendente deve indicare il domicilio dove risiede e, nell’eventualità, i dettagli legati all’identificazione sul citofono. Quando abbiamo ricevuto il verbale del medico fiscale, che comunque ha provato a suonare al campanello, abbiamo invitato il dipendente a fornirci una spiegazione ma, fino ad oggi, non abbiamo ricevuto nulla».
Un paradosso , forse, ma importante: anche davanti a contestazioni apparatemente bizzarre, ci sono istruzioni da considerare. Nell’era tecnlogica, scomparse le campanelle con corde e batacchio o pulsanti argentati al fianco del cognome, è meglio aggiornare il sistema di segnalazione della nostra presenza… per evitare assenze ingiustificate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.