Lucchina: “Ecco perchè non ho validato il progetto di Burdo”
Il Direttore generale della Sanità lombarda Carlo Lucchina risponde al dottor Burdo e gli consiglia di ripresentare il progetto in modo coerente con gli indirizzi regionali
Caro Direttore,
Le chiedo ospitalità per dare un contributo storico-conoscitivo ai lettori e al dott. Burdo che mi chiama in causa in ordine al progetto dell’intuendo Istituto Europeo di Audiologia.
E’ vero che il Dirigente della Programmazione dell’Assessorato alla Sanità con lettera del 08/05/2008 non ha validato il progetto in questione ma non certo perché redatto su un modulo sbagliato infatti:
· Il progetto non è coerente con gli indirizzi del Piano Socio-Sanitario Regionale vigente, approvato dal Consiglio Regionale, che rappresenta il documento di programmazione sul quale si basa l’attività sanitaria regionale;
· Il vincolo contenuto nel progetto di preveder il riconoscimento di istituto di Ricoveri e Cura a Carattere Scientifico risulta impossibile per i vincoli ministeriali esistenti; tale aspetto è infatti di competenza del Ministero della Salute.
Quanto sopra senza considerare la richiesta di finanziamento che non è certamente modesta se rapportata alle necessità sempre crescenti di far fronte ai bisogni sanitari dei lombardi.
Conosco il dott. Burdo da anni e ne apprezzo la competenza e la professionalità per il lavoro che svolge, questo mi permette di consigliarlo di rielaborare il progetto proponendolo in modo coerente ai contenuti del Piano Socio Sanitario regionale, come peraltro già suggerito; anche alla luce della considerazione che spesso pazienza e perseveranza sono fondamentali nel perseguimento del risultato auspicato.
Vive cordialità
Carlo Lucchina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.