Una giornata di approfondimento sull’ecocardiografia
All’ospedale cittadino si è svolto nei giorni scorsi un importante convegno di approfondimento a cui hanno partecipato venti cardiologi da tutta la provincia
All’ospedale di Saronno (piazzale Borella, Aula Morandi) si è svolto nei giorni scorsi un corso teorico-pratico avanzato di Ecocardiografia dal titolo "Advances in Echocardiography – Il ruolo dell’ecocardiografia nella gestione della funzione ventricolare sinistra. Il momento formativoè stato organizzato dall’Unità Operativa di Cardiologia dell’Ospedale di Saronno (primario è Daniele Nassiacos) con il professor Stefano De Castro, ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie dell’Università "La Sapienza" di Roma.
Il programma dell’evento, a cui hanno partecipato venti cardiologi della provincia di Varese, ha visto la presentazione delle ultime novità in materia di analisi non invasiva del ventricolo sinistro con una metodica in 3D. Sono intervenuti in aula Sergio Beni e Paride Giannantoni, specialisti della Cardiologia dell’ospedale "M.G. Vannini – Istituto Figlie di San Camillo" di Roma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.