Dalla Diocesi un sostegno ai disoccupati. Ecco come chiederlo

L'iter completo per fare richiesta al "Fondo famiglia e lavoro". Criterio necessario: aver perso il lavoro e non avere altri ammortizzatori

Anche la Chiesa scende in campo per aiutare chi, a causa della crisi economica, ha perso o perderà il lavoro. Si tratta, come orami è noto, del “Fondo famiglia e lavoro” istituito dal cardinale di Milano Dionigi Tettamanzi nel giorno di Natale del 2008. Proprio domenica scorsa l’arcivescovo aveva annunciato a Varese che, da una dotazione iniziale di un milione di euro, il fondo è arrivato a 3milioni e 3mila euro. Qualche cifra la dà anche in questi giorni la diocesi di Milano: oltre mille persone hanno già preso contatto con la Segreteria del Fondo Famiglia-lavoro.

Come fare domanda – Il criterio base con cui vengono scremate le richieste è “semplice”: aver perso il lavoro a fine 2008 o inizio 2009 il lavoro e non disporre di forme tradizionali di ammortizzatori sociale. Per ottenere i benefici del Fondo occorre presentare una domanda alla Segreteria (tel. 02.58.431212) e ai centri o distretti territoriali che si stanno costituendo sul territorio. Al momento sono attivi 21 sportelli informativi sparsi in tutto il territorio della Diocesi. A breve l’obiettivo è di arrivare a 74, uno per decanato. In questi centri il personale – debitamente formato – aiuterà il richiedente a compilare la documentazione necessaria e sarà aiutato ad accedere agli altri contributi e ammortizzatori sociali attivati dalle Istituzioni pubbliche. Tutti gli operatori lavorano a titolo gratuito e nelle scorse settimane hanno partecipato a uno specifico programma di formazione.

La procedura – L’iter per avviare la pratica sarà questo: i quasi cinquanta centri di ascolto sparsi in provincia (vedi tabella) accoglieranno i potenziali beneficiari per raccogliere le prime notizie. Se verrà accertata l’idoneità del candidato, i suoi dati verranno segnalati al distretto provinciale. A quel punto verrà fissato un appuntamento per compilare insieme i moduli necessari. Le pratiche complete verranno quindi sottoposte alla commissione decanale provinciale. A quel punto la documentazione verrà inoltrata a Milano al centro Siloe, un servizio della Caritas ambrosiana.

Per informazioni su come fare richiesta o come contribuire:
Diocesi di Milano:
www.chiesadimilano.it
Tel. 02.58.431212

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.