Esplosione al deposito dei camper
Almeno dieci i mezzi andati completamente distrutti: il fuoco alimentato dalle bombole del gas. Non ci sono feriti. I pompieri al lavoro fino a tarda serata indagano sulle cause

“Fiamme alte diversi metri” come raccontano i primi soccorritori arrivati sul posto, “che hanno illuminato a giorno l’intera zona”. Una decina i camper distrutti. Il primo mezzo ad arrivare sul posto è stata un’ambulanza della Croce Rossa di Gavirate: grazie alla prontezza dell’equipaggio che ha allontanato le persone accorse per capire cos’era accaduto si è scongiurato il peggio. Dopo pochissimi minuti sono arrivati i vigili del fuoco: le fiamme stavano divorando un camper dietro l’altro, ma erano a pochissima distanza da un’autocisterna adibita al trasporto di gasolio parcheggiata tra due file di caravan. Subito è stato rintracciato il proprietario del mezzo che è salito sull’autoarticolato per spostarlo: nonostante fosse vuoto, ha rischiato di incendiarsi; all’interno della cisterna potevano essere presenti fumi ed esalazioni del carburante, oltre al serbatoio.
Nel frattempo sono arrivate altre quattro squadre dei pompieri con due autobotti e un’autoscala, che hanno raffreddato la cisterna, tentando di spegnere le fiamme che avevano oramai bruciato l’intera fila di camper. Il problema, per i vigili del fucoc è stato quello di vedersela con le bombole piene di gas che sono esplose mandando in frantumi i vetri delle abitazioni vicine. I botti sono stati uditi a chilometri di distanza: una casa per fortuna disabitata ha subito danni al tetto e anche in questo caso i pompieri hanno dovuto raffreddare i muri; pezzi dei camper sono volati a diversi metri. Un fumo acre si percepiva fin da Cocquio Trevisago, il paese vicino e per le strade di Gavirate.
Per circoscrivere la zona sono intervenute numerose pattuglie di carabinieri di Gavirate e di Varese. Il supporto sanitario è stato rafforzato da un’altra ambulanza della Cri di Varese e un’automedica del 118: per fortuna non è servito dal momento che non si segnalano feriti; anche la protezione civile è stata allertata. I pompieri hanno lavorato fino a tarda serata per mettere in sicurezza l’area e “disinnescare” le bombole di gas rese roventi dalle fiamme. Resta ora da capire con precisione la causa scatenante del rogo. Non si può escludere il fatto doloso, anche se per i carabinieri l’orario è insolito per un atto del genere: anche se lo spiazzo adibito a rimessa per camper è piuttosto ampio e contiene una cinquantina di mezzi, nei paraggi sono presenti diverse abitazioni. I militari stanno comunque acquisendo le testimonianze dei residenti. Possibile anche l’ipotesi di un corto circuito o di un guasto tecnico partito da un mezzo che avrebbe fatto sviluppare le fiamme poi propagatesi grazie all’esplosione del gas delle bombole.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.