Il caso Ramorino. Storia di un omicidio di Stato

Il libro firmato da Antonio Di Paola e Irene Affede sarà presentato martedì 3 marzo alle 18 all'ex cinema Rivoli

Antonio Di Paola e Irene Affede, autori del volume "Il caso Ramorino. Storia di un omicidio di Stato" presenteranno il loro libro questa sera, martedì 3 marzo, alle 18 all’ex cinema Rivoli di via dei Bersaglieri. L’incontro sarà presentato dal giornalista Mauro Della Porta Raffo, interverranno il sindaco di Varese, Attilio Fontana e il rettore dell’università dell’Insubria, Renzo Dionigi.

Il libro – Gli Autori hanno voluto offrire ai lettori una versione "corretta" degli avvenimenti della seconda fase della prima guerra d’Indipendenza italiana, aderente il più possibile ai documenti di quell’epoca. Essi non sono stati animati dalla presunzione di voler essere a tutti i costi "revisionisti", ma hanno esclusivamente spogliato il personaggio Ramorino delle responsabilità non sue, attribuibili, invece, al Re Carlo Alberto, ai suoi figli Ferdinando e Vittorio, ai democratici, a tutti coloro che vollero riprendere, sconsideratamente, il 20 marzo 1849, la guerra contro l’Austria A Novara, dopo soli quattro giorni di guerra, i Piemontesi subirono una umiliante sconfitta. Quali furono le cause di quel disastro? Secondo gli Autori, nel "caso Ramorino", la storia, che di solito è scritta dai vincitori, prevale nella versione dei perdenti.
 

Antonio Di Paola, nato a Formia, nel Lazio, vive e lavora a Varese. Esperto di storia militare e appassionato di storia americana, è laureato in Giurisprudenza. Ha pubblicato libri in materia tributaria. Questa è la sua prima opera da studioso di storia risorgimentale.
Irene Affede, nata a Roma, vive a Varese. È redattrice del periodico romano "Il Cenacolo". Esperta di letteratura cinese, laureata in Lettere Antiche, collabora come volontaria nei musei locali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Marzo 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.