Luca Spada: «Per la Rete la crisi è una sfida»
Con il suo Eolo sta fornendo banda larga al nord Italia, senza dover aspettare il Wi-Max. Ecco i segreti di un'eccellenza del web targata Varese
Tutto è partito da Gazzada e dal Campo dei fiori. Due anni fa il varesino Luca Spada e la sua Ngi hanno iniziato a fornire connettività wireless ad alcune aree della provincia, attraverso il servizio Eolo. Una linea diretta da Settimo milanese e da lì una semplice antenna che portava 100Mb in cima alla montagna sopra Varese. Oggi Eolo copre quasi tutto il nord Italia, con 25mila abbonati e la promessa di coprire anche l’Emilia Romagna entro fine anno. Luca Spada, quali possono essere gli effetti della crisi finanziaria sull’evoluzione tecnica della Rete?
«Nel mio mercato, che è quello delle telecomunicazioni e della banda larga, è sicuramente un momento molto interessante, perché le aziende che vogliono risparmiare cercano di fare il più possibile attività on-line. Sembra una cosa incredibile ma nel 2009 ci sono ancora aziende che usano il fax, una soluzione ormai costosa e poco efficiente. Negli ultimi mesi, chi ancora lo utilizzava, sta finalmente cambiando, sulla spinta della crisi e di un contenimento dei costi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.