Maxi bolletta da 46mila euro per il cellulare
Un 46enne di Rozzano batte un terribile record on la chiavetta all inclusive e si rivolge al codacons
Il record della bolletta telefonica più alta d’Italia appartiene a un uomo di Rozzano (Milano), Salvatore Sica, che si è visto recapitare un conto bimestrale da oltre 46mila euro.
L’uomo, insieme alla suocera, aveva comprato in un negozio di telefonia di Milano due cellulari per i figli più una terza scheda sim da usare con una chiavetta internet. Aveva scelto una tariffa ‘all inclusive’, con la quale prevedeva di pagare a bimestre un tetto di 270 euro fisse al quale, ha spiegato, "sarebbe stata aggiunta qualche decina di euro in caso di superamento della soglia prevista di minuti di telefonate, numero messaggi e ore di navigazione".
Dopo due mesi, invece, è arrivato un conto da 46.046 euro che, secondo il Codacons, ha infranto il record precedente di 23mila. "Non riusciamo proprio a capire il motivo di questa bolletta – ha spiegato Sica – leggendola si vede che solo nei primi tre-quattro giorni sono stati addebitati 38mila euro. Ci aspettavamo di pagare qualcosa in più dei 270 euro, ma non questa cifra". Per il 23 di aprile è fissata l’udienza di conciliazione con la compagnia telefonica al Corecom (Comitato regionale per le comunicazioni) e, conclude Sica, "se non otterremo niente intraprenderemo azioni legali".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Woldetensae, dalla maglia della Openjobmetis alla tuta degli spalatori di fango in Romagna
Felice su Blitz antidroga in Valcuvia: osservati i clienti in provinciale, arrestati quattro spacciatori nel bosco di Cuvio
elenera su Uno sciame d'api trova "casa" su due bici, davanti al tribunale di Varese arrivano i vigili del fuoco
elenera su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
Ambro Ribo su Riapre a metà la bretella autostradale di Varese, i lavori di largo Flaiano continuano con meno disagi
elenera su Varese celebra gli insetti impollinatori con aiuole e aree fiorite
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.