Tirreno-Adriatico, Kloeden vola, Garzelli tiene botta
Il tedesco vince la crono e conquista la maglia di leader. Stefano perde solo 41"; Basso invece è ottavo in classifica a 1'25". Lunedì arrivo interessante a Camerino
Il tedesco Andreas Kloeden rispetta il pronostico della vigilia e fa la voce grossa nella cronometro della Tirreno-Adriatico, 30 chilometri da Recanati a Macerata con un paio di salitelle nel mezzo (sul colle dell’Infinito) e nel finale.
Un risultato che non sorprende quello colto dal corridore dell’Astana che ha già in bacheca due podi al Tour de France oltre che la "Tirreno" di due anni fa: Kloeden ha preceduto il belga Devolder di 20" e la coppia formata dall’italiano Scarponi e dallo svedese Lovkvist di 21" andando a conquistare anche la maglia di leader della classifica generale. Una graduatoria che perde definitivamente alcuni protagonisti (Di Luca su tutti ma anche le ex "maglie" Rodriguez e El Fares) ma non il nostro Stefano Garzelli, settimo all’arrivo a 41" dal vincitore, il medesimo distacco che ora accusa in classifica (ma in quarta posizione).
Discreta la prova di Basso che conclude a 1’30" dal tedesco e mantiene un ottavo posto in classifica che tutto sommato è positivo.
Lunedì ultima frazione che può cambiare le sorti della corsa: si va da Civitanova Marche a Camerino di ben 235 chilometri con un arrivo goloso per gente come Garzelli, che in sede di presentazione ci aveva confessato di attendere con un certo interesse questo traguardo.
Tirreno – Adriatico
5a tappa: Recanati-Macerata (cronometro, 30 km)
1) Kloeden (Ger-Astana); 2) Devolder (Bel-Lotto) a 20"; 3) Scarponi (Ita-Diquigiovanni) e Lovkvist (Sve-Columbia) a 21"; 5) Ignatiev (Rus-Katusha) a 32"; 7) Garzelli (Ita-Acqua&Sapone) a 41"; 10) Basso (Ita-Liquigas) a 1’30"
Classifica: 1) Kloeden (Ger-Astana); 2) Lovkvist a 6"; 3) Scarponi a 21"; 4) Garzelli a 41"; 5) Rebellin a 1’02", 8) Basso a 1’25"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.