Una squadra di undici campioni per l’agroalimentare varesino
È nato ufficialmente il Gea, Gruppo Eccellenza Alimentare dell'Associazione Artigiani della provincia. Una rete di aziende pronta a rilanciare la qualità e la storia del comparto nel nostro territorio
Un "undici" di qualità in campo con una guida esperta in panchina: non stiamo parlando di calcio ma forse la metafora pallonara è la più adeguata per parlare di una nuova "squadra" pronta a rappresentare ad alto livello il Varesotto dal punto di vista dell’alimentare.
Con il deposito di nome e marchio è infatti nato in questi giorni il "Gea", Gruppo Eccellenza Alimentare dell’Associazione Artigiani di Varese. Si tratta del primo gruppo a livello provinciale che si occupa di eno-agroalimentare e raggruppa, appunto, undici aziende a dimensione artigiana coinvolte in una "rete" che permetterà di collaborare, di conoscere i mondi affini alla propria attività e perché no, di promuovere i prodotti nostrani sia sul territorio sia all’esterno magari sfruttando le esperienze di export di alcune di loro.
Tre salumifici ("Mentasti"di Gazzada, "Macchi" di Samarate e "Cantù" di Somma Lombardo), un caseificio ("Aristeo" di Rancio Valcuvia), un birrificio ("L’orso verde" di Busto – nella foto una bottiglia di birra "Nubia"), due liquorifici ("Garbini" di Samarate e "Rossi d’Angera"), due produttori di marmellate, paste e conserve ("Runchitt" di Brinzio e "Mirtilla" di Taino), un gelataio ("Dolci Brividi" di Varese) e la celebre pasticceria "Fratelli Gnocchi" di Gallarate: questa è la compagine coordinata dagli Artigiani che d’ora in avanti proporrà una serie di attività per lanciare il settore gastronomico varesotto.
Questa unione (che a differenza di altre esperienze è formata da singole aziende impegnate in prima persona) permetterà ai soggeti che vi partecipano di prendere parte a fiere di settore all’interno di una "isola" che possa comprendere tutte le aziende, di organizzare degustazioni a tema (e non un servizio di catering) che possano evidenziare il proprio carattere artigianale fatto di alta qualità a fronte di produzioni limitate, ma anche di rispondere alla domanda di tipicità troppo spesso assente nei ristoranti della provincia.
Per sostenere il Gea l’Associazione Artigiani ha promosso e curato il "Progetto GAiA" (Gruppo Alimentare imprese Artigiane) finanziato dalla Regione e da Unioncamere Lombardia con cui si intende coinvolgere un sempre maggiore numero di aziende capaci di realizzare prodotti alimentari di eccellenza. Un progetto unico in tutta la regione che ha una durata triennale con cui vengono favorite le aggregazioni tra imprese, le collaborazioni e le sinergie con enti pubblici ed istituzioni private, il rilancio e la promozione del "made in Italy" e nella fattispecie del "made in Varese".
«La nostra associazione ha sempre incoraggiato le aziende iscritte a "fare rete" – spiegano dagli Artigiani – e soprattutto in un periodo come quello che stiamo attraversando chi aderisce a queste forme di collaborazione non può che uscirne avvantaggiato. Lo scambio continuo tra le imprese, la conoscenza di come lavorano i mondi affini al proprio, di come affrontano i problemi, la sicurezza di poter affrontare assieme le difficoltà sono un valore aggiunto da non sottovalutare».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.