Anche i bancari solidali con gli abruzzesi colpiti dal terremoto
I sindacati di settore hanno messo a disposizione 50.000 euro
Riceviamo e pubblichiamo
Nel giorno di lutto nazionale per le vittime del terremoto che ha violentemente colpito la regione dell’Abruzzo, le lavoratrici ed i lavoratori del credito si stringono solidali attorno alla popolazione di quella regione e si mobilitano, attraverso tutte le proprie strutture sindacali, promuovendo iniziative di concreta Solidarietà.
Le Organizzazioni Sindacali del credito: Dircredito, Fabi, Falcri, Fiba/Cisl, Fisac/Cgil, Silcea, Sinfub, UGL Credito e Uilca, d’intesa con l’A.B.I. (Associazione delle Banche), hanno messo a disposizione, come primo intervento, l’importo di € 50.000, prelevato dal fondo per interventi straordinari del “Fondo Nazionale del Settore del Credito per Progetti di Solidarietà” (istituito nel 2005 e sostenuto con la contribuzione volontaria e periodica dei dipendenti e quella delle aziende).
Inoltre, per il sostegno alla ricostruzione nelle aree colpite dal sisma, le lavoratrici ed i lavoratori del settore sono invitati ad aderire ed a promuovere l’adesione, ad un’iniziativa di solidarietà alla quale partecipare con una donazione tramite versamento o accredito a favore del:
“FONDO NAZIONALE DEL SETTORE DEL CREDITO
PER PROGETTI DI SOLIDARIETA’ – ONLUS”
IBAN: IT 72D0300203265000000888834
Causale: SOLIDARIETA’ TERREMOTO ABRUZZO
Le donazioni potranno essere effettuate anche accedendo al sito internet del “Fondo” stesso: www.prosolidar.eu , attraverso il quale si potrà poi verificare costantemente l’utilizzo e la destinazione delle somme versate.
I Bancari, in tutto il territorio ed in ogni azienda di credito, sono chiamati a rendersi protagonisti di un grande gesto di Solidarietà collettiva che, insieme ai tanti interventi che in diverse modi stanno affluendo nella zona, potrà contribuire a risollevare le sorti di una Popolazione che improvvisamente ha subito danni umani e materiali incalcolabili.
F.A.B.I. – VARESE
La Segreteria Provinciale
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.