Arrestato per stalking…ma era una lite tra ex
Lui era ubriaco e urlava davanti alla casa delle moglie: il gip lo ha scarcerato perchè non si configura la fattispecie di reato
Una lite tra ex coniugi non è sempre stalking e anche se lui si presenta ubriaco sotto casa non si può dire che abbia in atto una persecuzione. Il nuovo reato di atti persecutori desta molto interesse sui giornali. Ma nella pratica è ancora in fase di rodaggio, come dimostra un episodio accaduto oggi a Varese.
Un 40enne è stato arrestato lunedì sera a Germignaga durante una scenata in strada contro la moglie dalla quale è separato. I due, in passato, si sono rivolti denunce incrociate: lei lo accusò di maltrattamenti, lui di non dargli il permesso di vedere il figlio. L’uomo, anche oggi, reclama la possibilità di vedere il ragazzo in un giorno diverso, rispetto a quelli stabiliti dal giudice.
I carabinieri sono intervenuti perchè l’altra sera il marito bizzoso era palesemente ubriaco e la ex moglie, spaventata, ha chiamato il 112. Anche dopo l’intervento dei militari la lite è continuata, con minacce e insulti. C’era un precedente. Già due settimane prima, l’uomo l’aveva minacciata, e per questo motivo è stato arrestato per atti persecutori, ovvero per stalking, il nuovo reato previsto dal codice penale quando una serie di azioni continuate nel tempo, generano nella vittima paura e timore per la propria incolumità.
Il gip di Varese Giuseppe Battarino, oggi (mercoledì 1) non ha però convalidato l’arresto e ha disposto la cessazione della misura cautelare. La decisione è curiosa, tuttavia, perchè in questo caso il giudice ha ritenuto che i militari si siano trovati di fronte a un conflitto derivante da una laboriosa separazione coniugale, e non vi sia stata invece la persecuzione vera e propria.
Un 40enne è stato arrestato lunedì sera a Germignaga durante una scenata in strada contro la moglie dalla quale è separato. I due, in passato, si sono rivolti denunce incrociate: lei lo accusò di maltrattamenti, lui di non dargli il permesso di vedere il figlio. L’uomo, anche oggi, reclama la possibilità di vedere il ragazzo in un giorno diverso, rispetto a quelli stabiliti dal giudice.
I carabinieri sono intervenuti perchè l’altra sera il marito bizzoso era palesemente ubriaco e la ex moglie, spaventata, ha chiamato il 112. Anche dopo l’intervento dei militari la lite è continuata, con minacce e insulti. C’era un precedente. Già due settimane prima, l’uomo l’aveva minacciata, e per questo motivo è stato arrestato per atti persecutori, ovvero per stalking, il nuovo reato previsto dal codice penale quando una serie di azioni continuate nel tempo, generano nella vittima paura e timore per la propria incolumità.
Il gip di Varese Giuseppe Battarino, oggi (mercoledì 1) non ha però convalidato l’arresto e ha disposto la cessazione della misura cautelare. La decisione è curiosa, tuttavia, perchè in questo caso il giudice ha ritenuto che i militari si siano trovati di fronte a un conflitto derivante da una laboriosa separazione coniugale, e non vi sia stata invece la persecuzione vera e propria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.