Attenta Cimberio, Reggio Emilia ha fame di punti
Nell'anticipo tv del sabato i biancorossi fanno visita alla Trenkwalder dell'ex Boscagin. Pillastrini avverte: «Ci assalteranno fin da subito, serve un approccio perfetto»
La Cimberio ha tra le mani il proprio destino: una frase forse trita e ritrita ma che continua a essere d’attualità in questo quart’ultimo turno di stagione regolare. Un turno che sarà proprio la squadra di Pillastrini ad aprire con la partita in programma sabato sera (palla a due alle 20,45) al vecchio PalaBigi di Reggio Emilia con tanto di diretta su RaiSport Più.
Un incrocio pericoloso, quello con i biancorossi del fresco ex Giorgio Boscagin (foto), per tanti motivi. Il primo riguarda l’onta della partita di andata, quando la Trenkwalder riuscì a espugnare Masnago centrando un’impresa finora non replicata da nessun altra squadra di LegaDue. Il secondo riguarda proprio il cammino dei reggiani successivo a quella partita; Reggio rappresenta la più clamorosa involuzione della stagione, e darebbe parecchio fastidio alla capolista perdere contro una squadra che ha vinto due sole volte nel girone di ritorno. Infine, ma questo vale per tutte le partite, la Cimberio sa bene quanto sarebbe pericoloso un testa a testa con Veroli da qui alla fine del torneo: i laziali arriveranno a Masnago per l’ultima giornata e vista la sconfitta dell’andata non basterà avere due punti di vantaggio per non doversi giocare la partita con l’ultima carta in mano.
La Trenkwalder, come accennato, rappresenta un caso a sé stante nel panorama del basket italiano: con il successo a Varese e l’ottima conclusione del girone di andata la squadra dell’allora tecnico Marcelletti riuscì ad appaiare la Cimberio in vetta e a conquistare la Final Four di Coppa Italia. Buone notizie cancellate dal grave infortunio occorso a Nicolò Melli (foto contro Childress), il supertalento che all’andata ridimensionò Galanda e che tutti descrivono (giustamente) come prossimo prospetto di alto livello internazionale del basket italiano. Bastò quindi una sconfitta (con Venezia) a far esplodere i dissidi interni a spogliatoio e club che portarono alla cacciata del tecnico e alla sua sostituzione con Ramagli. Un cambio che non solo non ha dato frutti ma che ha messo – non solo per colpa dell’allenatore, ci mancherebbe – la Trenkwalder con le spalle al muro: i reggiani si trovano nel gruppetto di quattro squadre a quota 24 punti, quattro lunghezze di vantaggio su Imola e sei su Roseto che sono le più serie candidate alla retrocessione. La partita con la Cimberio è quindi importante anche per i padroni di casa, alla ricerca di sospiri di sollievo dopo una stagione partita con grandi speranze e ora sull’orlo di una crisi di nervi.
La Cimberio ha raggiunto la città del tricolore questa sera (venerdì) e si allenerà sul campo di gara alle 10,30 del sabato per effettuare la rifinitura. Coach Pillastrini in questa settimana ha dovuto fare i conti con qualche acciacco (Gergati su tutti, ma ci sarà) però in definitiva è soddisfatto degli allenamenti svolti. «Settimana regolare, abbiamo lavorato bene» spiega il coach di Cervia che legge così l’aspetto mentale: «A questo punto la motivazione non è un problema, ci mancherebbe: le cose cui dobbiamo stare attenti sono l’approccio e la reazione agli attacchi degli avversari. A Imola sapevamo che ci avrebbero aggredito e non siamo riusciti a contenerli, con Casale è andata meglio; sappiamo che è difficile e che dobbiamo restare sempre pronti». Pillastrini non teme un giocatore o una situazione in particolare: «Quel che è certo però che Reggio è una squadra forte ma in difficoltà: vincere con noi sarebbe il modo migliore per riscattarsi ma dall’altro lato noi possiamo capire quali sono queste difficoltà e provare ad accentuarle».
Ramaglia avrà a disposizione l’intera rosa perché Boscagin ha recuperato dal lieve infortunio di inizio settimana mentre Maestrello sta convivendo con un problema al ginocchio ma dovrebbe andare in campo senza problemi.
Trenkwalder Reggio Emilia – Cimberio Varese
Reggio E.: 4 Boscagin, 5 McGowan, 6 Heinrich, 7 Maestrello, 10 Masoni, 12 Fultz, 13 Young, 14 Carra, 16 Filloy, 20 Ancellotti. All. Ramagli.
Varese: 4 Passera, 8 Antonelli, 10 Galanda, 13 Gergati, 14 Martinoni, 17 Cotani, 18 Nikagbatse, 20 Lauwers, 22 Childress, 55 Dickens. All. Pillastrini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.