Camionisti clandestini, 10 denunciati
Due mesi di controlli e denunce per violazione delle norme sull’immigrazione e sull’impiego di manodopera clandestina, 24 carte di circolazione ritirate e 5 conducenti di camion senza patente fermati
Due mesi di controlli e 10 denunciati per violazione delle norme sull’immigrazione e sull’impiego di manodopera clandestina, 24 carte di circolazione ritirate e 5 conducenti di camion senza patente denunciati. Questo il bilancio dell’Operazione sicurezza della Polizia di Rho, un’attività di controllo durata circa due mesi.
L’operazione ha accertato nei fatti che “ditte di autotrasporto, ai fini di limitare i costi del personale e di massimizzare la produttività nell’attività di consegna merci, impiegavano personale in qualità di autisti di nazionalità extracomunitaria, per lo più sudamericani e centro africani, irregolari sia sotto il profilo di soggiorno in Italia, che secondo le regole comunitarie per il possesso dei documenti di guida”.
Tutti i conducenti fermati e identificati risultavano condurre gli autocarri con permesso internazionale di guida o con patente del loro Paese d’origine non valida per l’Italia, aggirando così le norme sulla convertibilità e soprattutto non rispettando le ore imposte per i turni di guida e riposo e senza i relativi certificati di abilitazione professionale.
Le persone denunciate, di nazionalità italiana e sudamericana, risultano essere gli intestatari di ditte di autotrasporto e dei mezzi che verranno tutti posti sotto fermo per tempi variabili da 1 a 12 mesi secondo le irregolarità riscontrate, propria a ragione dei rapporti inoltrati agli Uffici della Motorizzazione e Trasporto Civile.
I cittadini extracomunitari irregolari sono stati tutti, dopo le relative procedure identificative, invitati presso l’Ufficio Immigrazione della Questura di Milano per la valutazione della loro posizione di soggiorno in Italia, così come previsto dalla Legge Bossi-Fini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.