Cimberio, niente da fare. Si decide tutto con Veroli

Dopo aver condotto a lungo i biancorossi cedono 93-85 a Soresina. I laziali battono di un solo punto Jesi: domenica prossima sarà una vera e propria finale. Arbitraggio sotto accusa: concessi alla Vanoli 25 liberi in più che a Varese

Un punto di troppo da una parte, qualche fischio assassino dall’altra: l’incrocio a distanza tra Prima Veroli e Cimberio Varese si è concluso nel modo che tutti speravamo di evitare. I laziali vincono di uno sul proprio campo e negli stessi momenti la squadra di Pillastrini si vede sfilare tra le mani una partita che ha visto un lungo vantaggio biancorosso. A Cremona finisce 93-85 per Soresina, tra le mani nei capelli dei cinquecento e forse più tifosi arrivati da Varese chiassosi, colorati e festanti. Un popolo cui – e lo diciamo a denti stretti perché questa sconfitta è nata anche da certi errori dei giocatori di Pillastrini – sono andati per traverso tanti, troppi fischi della terna arbitrale.
 
E chi, nei giorni che hanno seguito la partita con Brindisi, si è permesso di inventarsi la fiaba di una Varese favorita dal “palazzo” (quale, poi?) vada a rivedersi due soli dati tratti dal tabellino di questa sera. I 47 liberi tirati da Soresina contro i 22 assegnati a Varese e i 12’ concessi a Giacomo Galanda (foto di S. Raso), ammazzato da cinque falli chirurgici. Detto questo, sottolineiamo anche come Varese, saltata nei primi minuti come un tappo di quello spumante che per ora resta in frigo, abbia dilapidato 15 lunghezze di vantaggio guadagnate con l’inizio stratosferico di Childress e poi non sia stata capace di riallungare quando (si era nel terzo periodo) Nikagbatse e altri hanno fallito tiri da tre punti che avrebbero messo Soresina in ginocchio. E ancora, nel finale, in più di un’occasione il +4 biancorosso è stato subito annullato dagli attaccanti della Vanoli.
Ora la Cimberio sarà costretta a disputare una vera e propria finale in gara secca, domenica alle 18,15 a Masnago contro Veroli. Un appuntamento da preparare per bene in campo e sugli spalti: la squadra da qui ad allora dovrà lavorare tranquilla, senza farsi venire in mente brutti pensieri. I tifosi sono chiamati a una nuova, grande e doppia prova d’amore: bisognerà riempire il palasport e aiutare Galanda e compagni con un tifo mai visto. C’è in ballo la stramaledetta promozione: bisogna strapparla a tutti i costi.
 
COLPO D’OCCHIO – C’è davvero tanta Varese al palasport di Cremona. Nel breve tratto tra botteghini e ingresso ci sono volti noti, maglie e bandiere biancorosse ovunque. Dentro anche con gli ultras giunti con tre pullman di cui uno a due piani. E a metà gara arriva anche l’icona Pozzecco che avrebbe pagato pur di essere in campo.
 
PALLA A DUE – Pillastrini sceglie i tre piccoli per iniziare il match: esterni tutti stranieri con Childress, Lauwers e Nikagbatse. In quintetto non c’è Dickens, i lunghi sono Galanda e Martinoni che si trovano di fronte Lollis e Cusin.
 
LA PARTITA – Varese ciondola per 3’ ma poi è Childress ad abbattersi come un tornado sul match. Dopo un primo vantaggio di Martinoni, Galanda infila il 12-8, poi  il professore costringe Cioppi al timeout, vola in contropiede dopo due punti di Passera va a segno per l’8-18. A 2’34” il play prende una botta ed è costretto a uscire; Galanda però prima di rifiatare sigla la bomba del 10-21. La Vanoli rimonta ma prima della pausa arriva un provvidenziale canestro da tre di Nikagbatse: 15-28.
Childress rientra dopo 2’ del secondo periodo; rientra anche Gek perché Dickens commette il secondo fallo. Soresina prende coraggio e replica alla tripla di Lauwers con due bordate di Gigena. Galanda arriva a quota tre falli al 14’ e Pillastrini è costretto a richiamarlo. Ancora Childress da fuori e Lauwers in contropiede: 27-41. Bell arriva in doppia cifra con canestro e fallo e sulla sua spinta la Vanoli riduce con decisione il passivo perché Varese non segna più. I padroni di casa trovano una bella tripla di Aguiar, quella di Martinoni colpisce il ferro e al 20’ è 39-43.
 
Nikagbatse inizia male la ripresa, fallendo due tiri comodi dall’arco; Soresina non ne approfitta fino a che Valenti accorcia a -1 e riapre i giochi. Dickens si sfoga con una gran schiacciata ma gli arbitri penalizzano Varese in più occasioni, fino a “invertire” un fallo su Nikagbatse, sanzionato contro il tedesco. Dopo il sorpasso di Valenti, Galanda e un 2+1 di Nikagbatse risvegliano la Cimberio ma arriva un’invenzione anche per il quarto fallo di Gek. Si prosegue punto a punto, Childress trova una magia e la Vanoli che balbetta ai liberi. Il ferro beffa però anche Nika e allora Gigena rimette il -1. Si va al riposo sul 56-59 dopo due personali di Childress e un errore di Filloy sulla sirena.
 
IL FINALE – Si riparte a razzo con canestri firmati Dickens, Gigena e Passera ma anche col quarto fallo di Lauwers. Gigena è scatenato e infila la tripla del -1 e poco più tardi quella del sorpasso. Si vede Gergati: due canestri e sfondamento, poi Lauwers segna una bella tripla (72-75 a 4’17” dalla fine). E’ forse l’ultima buona nuova perché subito dopo ne arrivano due pessime, la vittoria di un punto di Veroli e il quinto fallo (con tecnico successivo) a Galanda. Mbemba fallisce due liberi, Gigena ne mette uno e sul possesso Dickens recupera palla. Si lotta a terra a ogni azione, Gergati trova un fallo e segna i liberi del 73-77, ultimo vantaggio concreto. Il successivo tecnico a Cotani gira la gara con la Vanoli che allunga 81-78. Childress in lunetta fa il -1 ma Valenti ristabilisce le distanze su rimbalzo d’attacco. Cotani sbaglia da 3 e Bell realizza canestro e fallo: 86-80 con 1’03” da giocare. Di fatto finisce qui perché Soresina, tra liberi e contropiedi non sbaglia mentre Childress, provato agli sgocciolo del match questa volta non replica il miracolo.
 

Galleria fotografica

Cimberio vs Soresina 4 di 22
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Aprile 2009
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Cimberio vs Soresina 4 di 22

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.