I “bellissimi anatroccoli” dell’Accademia Teatro Franzato

Replica del Gruppo Bimbi per la XIV edizione di Teatro & Territorio: sabato 18 aprile alle 17,30 all'auditorium De Giorgi

Dopo l’entusiasmante Festa del Teatro di apertura rassegna e dopo la gioiosa e vivace partecipazione agli spettacoli "L’Albero della vita", "Friends Forever", "Lazzaro 2000" e "Bertoldo alla corte del Re Alboino", la 14esima edizione del Festival Teatro & Territorio prosegue con la replica della rappresentazione del Gruppo Bambini Accademia Teatro Franzato, in scena Sabato 18 aprile, alle ore 17.30, presso l’Auditorium Carolina De Giorgi in Via Landro 1 a Varese.
Lo spettacolo dal titolo "Brutti Anatroccoli?" è una rielaborazione al plurale e in forma interrogativa della celebre fiaba, con la regia, la drammaturgia e le musiche di Paolo Franzato, l’assistenza di Chiara Zanzi, i costumi di Grazia Sabatini. I piccoli interpreti delle Scuole Primarie sono: Mariarosaria Aquino, Alessandro Benedetto, Giada Castriciano, Jessica Comin, Gabriele Franchi, Giulia Luciani, Carolina Martinez Pichardo, Chiara Ottaviani, Davide Provenzi, Pablo Robbiani, Jacopo Sarvello, Alessandra Scalone, Omar Seck, Lorenzo Simone, Eddy Valenti, Luca e Sveva Vanoli. La colonna sonora è composta da canzoni di Antonella Ruggiero, Zucchero, Loredana Bertè, Giorgia, Enzo Jannacci, Ornella Vanoni, Giuni Russo, Mietta, Dirotta su Cuba.

Il programma della rassegna "… segnali dal futuro" si compone di ben 14 appuntamenti, tra novità, collaborazioni storiche e con i nuovi spettacoli dei Gruppi dell’Accademia Teatro Franzato, la prima Scuola Teatrale sorta a Varese e riconosciuto Ente di produzione del teatro di ricerca e sperimentazione. E’ sicuramente degna di merito la capacità di questa Istituzione teatrale di essere un punto di riferimento e un modello per la qualità del lavoro culturale, artistico e pedagogico, nell’affrontare e proporre contenuti, stili, tecniche, metodologie. Notevole, come di consueto, il coinvolgimento attivo di enti, associazioni, istituti scolastici e accademici, motivati insegnanti e validi collaboratori, che con il loro lavoro e impegno contribuiscono a valorizzare una tanto apprezzata manifestazione. La rassegna è realizzata grazie alla consolidata collaborazione con il Comune di Varese (Assessorati alla Cultura, ai Servizi Educativi, ai Servizi Sociali e Circoscrizione 5) e con il Consiglio Regionale della Lombardia. I rinnovati Patrocini sono del Ministero della Pubblica Istruzione – Ufficio Scolastico Regionale, dell’Università degli Studi dell’Insubria, della Provincia di Varese e della Camera di Commercio.

Info TEATRO FRANZATO: Telefono 347.4657358 – Sito Web: www.franzato.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.