In aumento i trapianti e i donatori
Sabato 18 aprile si svolgerà un convegno sull'importanza della scelta che vale una vita. Lo scorso anno ci sono stati 7 donatori, 87 i prelievi di cornee e 43 i trapianti renali
“Trapianto e donazione: una scelta che vale una vita”. E’ questo il titolo del convegno che si svolgerà il prossimo 18 aprile a Varese, nelle aule didattiche dell’Università degli Studi dell’Insubria, in via Monte Generoso.
L’evento, organizzato dal Coordinatore al Prelievo d’organi e tessuti della Provincia di Varese, Dott.ssa Daniela Maretti, e dall’U.O. Formazione del Personale dell’A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, è rivolto in particolare ai Medici di area interdisciplinare, ai Medici di Medicina generale e ai Pediatri di libera scelta e offre l’occasione per fare il punto sull’attività di prelievo e trapianto di tessuti e organi nell’Azienda Ospedaliera di Varese.
A questo proposito i dati relativi allo scorso anno e ai primi mesi del 2009 segnalano un andamento molto positivo, con un netto incremento soprattutto nel prelievo dei tessuti corneali: nel 2008 i prelievi di cornee sono stati 87, rispetto ai 50 dell’anno precedente, e quest’anno ne sono già stati effettuati 44. In aumento anche l’attività di trapianto di cornee, con 27 interventi nel 2008, rispetto ai 17 del 2007.
Per quanto riguarda i prelievi multiorgano nella nostra Azienda, l’anno scorso su 7 donatori segnalati, sono stati effettuati 7 prelievi, senza che si sia registrata nessuna opposizione alla procedura da parte dei parenti e nessun caso di non-idoneità. Al 15 aprile di quest’anno, i prelievi multi organi sono stati 4, anche in questo caso tanti quanti i donatori segnalati.
I trapianti renali, infine, sono stati 43, tra i quali si segnalano un trapianto combinato di rene-pancreas in paziente sieropositivo, 4 trapianti di rene singolo in pazienti sieropositivi, 2 trapianti da donatore vivente e 2 doppi trapianti.
I lavori del convegno inizieranno alle ore 8.30 e proseguiranno fino alle 13.30. I relatori affronteranno la complessa tematica della donazione e del trapianto d’organi sotto l’aspetto medico-legale, organizzativo e pratico, con una sessione iniziale dedicata al trattamento da parte del Medico di Medicina Generale dei pazienti trapiantati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.