L’ospedale si rinnova: rifatti mensa, cucina e sala diagnostica radiologica

Presentati gli ultimi lavori di rinnovamento del presidio di piazzale Borrella. In tutto oltre tre milioni di euro

Rinnovamento strutturale e tecnologico all’ospedale di Saronno. Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio” Pietro Zoia ha presentato alla stampa le ultime novità che riguardano il presidio di piazzale Borella: la nuova Mensa, la nuova Cucina e di una nuova sala di Diagnostica Radiologica. Da un lato, dunque, è stato messo in evidenza il rinnovamento strutturale in corso nell’ospedale e dall’altro quello tecnologico, che, per quanto riguarda la Radiologia, prosegue dopo l’installazione della risonanza magnetica, di una nuova tac e di nuove apparecchiature ecografiche.
Alla presentazione erano presenti: il dg Pietro Zoia, il direttore sanitario aziendale Brunella Mazzei, il direttore amministrativo aziendale Angelo Bani, il direttore medico di presidio Cesare Lari, il responsabile della struttura aziendale Provveditorato/Economato Luca Formenti, Annunciata Galliani della struttura aziendale Provveditorato/Economato, il primario della Radiologia Valter Castiglione e il cavalier Ernesto Pellegrini, presidente della Pellegrini S.p.A..
La nuova Cucina inizierà l’attività di preparazione – affidata da oltre un anno alla ditta Pellegrini S.p.A – di circa mille pasti al giorno per i dipendenti, che potranno pranzare nella nuova Mensa, e per i ricoverati dal 22 aprile. Il progetto che prevede la preparazione del vassoio personalizzato per i degenti sarà avviato da lunedì 18 maggio. In pratica, saranno confezionati vassoi con le pietanze già porzionate secondo la dieta clinica o su ordinazione del paziente in base al menù che sarà predisposto ad hoc.
Le nuove Cucina e Mensa sono collocate al primo piano del Padiglione Servizi, quello dove hanno sede il Laboratorio Analisi, l’Anatomia Patologica e il Centro Trasfusionale. Per la ristrutturazione dei locali in cui sono collocate le nuove strutture, per un totale di mille metri quadri, l’Azienda Ospedaliera ha investito un milione 540mila euro. I lavori sono stati eseguiti dalla Pellegrini. Per l’acquisizione di arredi e attrezzature sono stati investiti 862mila euro.
 
La nuova sala di Diagnostica Radiologica è una struttura dell’Unità Operativa di Radiologia (primario è il dott. Valter Castiglione), è collocata nel seminterrato del Padiglione Verde e ha una superficie di 65 metri quadri che sono stati completamente ristrutturati.
Il servizio è dotato di una nuova apparecchiatura, che è già in funzione, utilizzata per lo studio degli organi cavi dell’addome (tubo digerente, colon compreso, apparato genitale femminile e apparato urinario) e nell’ambito delle procedure di Radiologia Interventistica (ad esempio, il drenaggio di ascessi addominali o il posizionamento di drenaggi nelle vie biliari e urinarie). Questa branca della Radiologia si avvale di sonde o aghi per effettuare interventi chirurgici spesso di importanza vitale per il paziente come quelli sopraindicati ma con tecniche mininvasive, che non comportano l’anestesia totale.
Inoltre, l’apparecchiatura acquisita è dotata di dispositivi tali da ridurre la dose di radiazioni per pazienti e operatori fino al 70% rispetto alle macchine tradizionali.
Per la ristrutturazione degli spazi l’Azienda ha investito circa 96mila 600 euro, mentre il valore del macchinario è di 180mila euro circa.
«Con la presentazione di oggi – ha dichiarato il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera “Ospedale di Circolo di Busto Arsizio” Pietro Zoia – abbiamo voluto mettere in evidenza la realizzazione di due importanti progetti. Mensa e Cucina, dopo anni di attesa, sono finalmente nuove, accoglienti e funzionali sia alla preparazione sia alla consumazione dei pasti. Per quanto riguarda la Radiodiagnostica, abbiamo voluto investire ancora una volta in ambito radiologico con l’acquisizione di un’apparecchiatura di ultima generazione che consente di effettuare importanti esami specialistici e che di fatto potenzia l’offerta di prestazioni radiologiche del presidio saronnese».
La Radiologia dell’ospedale di Saronno è infatti dotata di una risonanza magnetica di ultima generazione, di due tac (una di queste, quella inaugurata più recentemente, a 64 slices), di un mammografo digitale, di un’altra sala per la Radiologia Diagnostica viscerale, di una Diagnostica per le urografie, di 3 Diagnostiche per le radiografie scheletriche del torace, dell’Ortopantomografia per lo studio delle arcate dentali, di quattro ecografi (di cui due mobili) e della Diagnostica Radiologica del Pronto Soccorso (con lettino per pazienti politraumatizzati).
Nel 2008 sono stati effettuati complessivamente 75mila esami radiologici. Di questi, circa 9mila 500mila sono le tac, 9mila 500 le ecografie e 3.800 le risonanze magnetiche.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.