La lirica fa tappa a Castano

Orchestra e coro Amadeus propongono estratti di diverse opere dei grandi autori. Appuntamento il 24 aprile

La prima stagione lirico sinfonica della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate fa tappa a Castano Primo per il Concerto per l’Italia. In programma estratti dalle opere La Forza del destino, Nabucco, Aida, Turandot, Cavalleria rusticana, su musiche di Verdi, Puccini e Mascagni, nell’esecuzione dell’orchestra Amadeus, sotto la direzione di Marco Raimondi, con il soprano Natalia Tarasevich e il tenore Paata Svanidtze. Appuntamento alle 21 del 24 aprile al Teatro Paccagnini di Castano Primo, l’ingresso è libero.

L’opera lirica è il primo grande spettacolo multimediale della storia, la cui origine risale addirittura alla fine del XVI sec. Mirabile fusione di parole-immagine-suono, il melodramma, soprattutto nell’Ottocento era la forma di spettacolo più seguita dal pubblico infatti molta gente si recava a teatro. Le arie più memorabili delle diverse opere erano molto diffuse e per tali ragioni erano canticchiate da tutti, insomma rivestivano un ruolo pari alle canzoni di oggi. Purtroppo però con l’avvento del cinema prima e della televisione poi, l’interesse del pubblico è andato via via scemando fino a far diventare l’opera uno spettacolo per pochi appassionati e cultori del genere.
Appare quindi evidente che oggi uno dei maggiori problemi è proprio quello che l’opera è poco conosciuta e di conseguenza poco apprezzata. Per questo la Bcc ha deciso di finanziare e mettere in scena degli spettacoli operistici di grande qualità a ingresso libero, aperti a tutti gli appassionati, ma anche a chi vuole avvicinarsi a questo storico genere musicale. «Vogliamo educare a conoscere l’opera perché chi è stato educato a conoscere l’opera ha le chiavi per accedere a questo patrimonio. Chi non lo è, rischia di restarne escluso per sempre – commenta Lidio Clementi, presidente della Bcc –  Dall’intuizione al risultato, naturalmente, c’è di mezzo la bravura degli esecutori, e come per la stagione organistica la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha scelto la professionalità dell’orchestra e del coro Amadeus; decisione che, oltre che una garanzia per la qualità dell’esecuzione, rappresenta l’ennesima riprova della politica della banca, l’investimento sulle risorse del territorio. Orchestra e coro Amadeus sono infatti composti da elementi giovani che gravitano nei comuni dell’Altomilanese e del Varesotto; un patrimonio di capacità cui è doveroso offrire la possibilità di esprimersi".

Programma
24 Aprile 2009 – ore 21.00
Castano Primo – Teatro Paccagnini
Concerto per l’Italia
Estratti dalle opere La Forza del destino, Nabucco, Aida, Turandot, Cavalleria rusticana
Musiche di G. Verdi, G. Puccini, P. Mascagni
Soprano: Natalia Tarasevich
Tenore: Paata Svanidtze

Prossimo appuntamento della Stagione lirico – sinfonica 2009
della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

08 Maggio 2009 – ore 21.00
Busto Arsizio – Chiesa di S.Edoardo
Concerto dell’Ascensione
Messe Solennelle
Musiche di G. Rossini

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.