Le ninfee di Monet in mostra a Palazzo Reale
Al padre dell'Impressionismo è dedicata la mostra che sarà ospitata fino a settembre a Palazzo Reale
Inaugura oggi a palazzo reale la mostra ‘Monet, il tempo delle ninfee’. Si tratta di venti grandi e grandissime tele, dedicate allo studio delle ninfee del padre dell’impressionismo. Si tratta del più grande prestito mai concesso all’estero dal Museo Marmottan Monet. I lavori di Monet, che rimarranno esposti fino al 27 settembre, nascono nel giardino di Giverny, acquistato da Monet nel 1890 che fino ad allora aveva condotto un’esistenza da nomade, alla ricerca dei mutamenti della luce, dalla Normandia all’Italia, dall’Inghilterra alla Norvegia. In questa casa, accanto al giardino francese, con i fiori che ha piantato in un primo tempo, costruì quello giapponese e in uno stagno circondato da salici fiorirono le più diverse specie di ninfee. Il cuore del percorso espositivo è costituito appunto da 20 capolavori dipinti tra il 1887 e il 1923 che lo vedono impegnato a trasferire, dal suo giardino alla sua arte, i salici piangenti, le ninfee, i ponti giapponesi, le rose e gli iris che lo popolano.
Dal 30 aprile al 27 settembre 2009
Monet e il Giappone. Il tempo delle Ninfee
Milano, Palazzo Reale
Orario: dal 22 – 27 aprile ore 9,30-22,30. Fino al 21 giugno ore 9,30-19,30; lunedì ore 14,30-19,30; giovedì ore 9,30-22,30
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.