Metrocult Day: Milano diventerà una città 2.0
Il 18 aprile tanti eventi culturali e multimediali, mentre lo spazio Oberdan diventerà un hub telematico per connettere, interagire con il territorio e produrre cultura con le associazioni dell’area metropolitana milanese
La rete come strumento di innovazione e occasione di incontro e creatività. Sabato 18 aprile in una non stop dalle 15.00 alle 21.00 lo spazio Oberdan, a Milano, si trasforma in un hub telematico per connettere, interagire con il territorio e produrre cultura con le associazioni dell’area metropolitana milanese.
Con questo spirito arriva la prima edizione di Metrocult Day, l’attesissimo incontro con le realtà culturali e produttive del territorio, sostenuto dalla Provincia di Milano, Assessorato alla Cultura, per condividere e promuovere idee, risorse e progetti. Oltre all’hub dello spazio Oberdan (un vero e proprio esperimento di social network urbano) Metrocult prevede eventi artistici e multimediali in tutta la città, grazie alla collaborazione di 30 associazioni. Gli eventi culturali, in totale, sono 16, divisi in musica, danza, arti visive, recitazione, installazioni e performance.
Per saperne di più visitate il sito ufficiale e non fermatevi: la pagina web di Metrocult è, infatti, un vero e proprio social network. Dove potrete iscrivervi e condividere i contenuti, per ritrovare una dimensione creativa e vivida per la città di Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.