Milano in bianco per la notte dedicata all’arte
Il Comune ha deciso di aderire a MiArt 2009: sabato 18 aprile ci saranno aperture straordinarie di musei civici e mostre e una festa a Lambrate
Il Comune partecipa a MiArt 2009, la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea, con due importanti iniziative. Nella serata di sabato 18 aprile si terrà “La Notte bianca dell’arte”, un programma di aperture straordinarie di Musei civici e mostre e una festa dell’arte nella zona di Lambrate. Domenica 19, in esclusiva per Milano, sarà presentato in anteprima il video VB65 che l’artista Vanessa Beecroft ha realizzato in occasione dell’esposizione che si è appena conclusa al PAC.
Gli orari di apertura al pubblico delle sedi espositive e museali, nella giornata di sabato 18 aprile, saranno prolungati fino alle ore 24.00, con visite guidate gratuite.
Sempre nella serata del 18 aprile il Comune, in collaborazione con MiArt, organizza una festa dell’arte a Lambrate, nell’ex area industriale di via Cletto Arrighi a partire dalle ore 21.00. Un’occasione di incontro che sarà accompagnata dall’apertura di gallerie, della sede di Radio 101, della Scuola Politecnica di Design e della libreria Art Book. Tutte le gallerie del circuito StartMilano resteranno aperte dalle 18.00 alle 22.00. L’evento è realizzato in concomitanza con l’inaugurazione di Lap – Lambretto art project – Osservatorio del Contemporaneo, un nuovo polo dedicato alla cultura, all’arte, alla creatività e al design contemporaneo. Il progetto ideato da Mariano Pichler, in un capannone di 1.500 metri quadrati, sarà inaugurato con l’installazione “I hear a shadow” dell’artista Nico Vascellari. Per facilitare la partecipazione del pubblico è stata messa a disposizione una navetta, dalle ore 18.00 alle 21.00, che ogni 10 minuti accompagnerà i visitatori da piazza Vigili del Fuoco in via Ventura. Dalle 21.00, invece, la navetta condurrà i visitatori da piazza Vigili a via Cletto Arrighi, per partecipare alla festa di MiArt 2009.
Domenica 19 aprile, alle ore 21.00, torna a Milano Vanessa Beecroft. L’artista presenterà, in anteprima mondiale e in esclusiva assoluta per Milano, il video dell’opera VB65, che per l’occasione sarà proiettato su grande schermo nel cortile del PAC.
Nella stessa serata verrà inoltre presentato il catalogo dell’opera edito da Electa: un album fotografico che raccoglie, in oltre 40 scatti, i diversi momenti di VB65 al PAC. Con testi di Giacinto Di Pietrantonio, Vanessa Beecroft, Koffi Michel Fadonougbdo e con le interviste ai protagonisti della performance
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.