Moltheni apre Autorindie, la rassegna di musica indipendente

L'appuntamento con l'autore marchigiano è venerdì 10, alle 22. La rassegna prosegue poi fino a maggio

Inizia venerdì 10 aprile, alle 22, Autorindie, la rassegna dedicata agli scrittori di musica indipendente organizzata dall’Associazione El Quixote. Ospite della serata saràMoltheni, grande rappresentante del genere e autore molto amato da pubblico e critica.
Moltheni (vero nome Umberto Giardini) nasce a S. Elpidio a Mare, nelle Marche, verrà poi adottato da Bologna, dove esegue le sue prime registrazioni. Nel 1997 entra in studio per la realizzazione di brani propri, che desteranno l’attenzione di Carmen Consoli e Francesco Virlinzi. Successivamente aprirà alcuni concerti della Consoli, e grazie a Virlinzi firmerà un contratto con la "Cyclope Records" per la realizzazione di due album.
Nel 1999 pubblica il suo primo cd dal titolo ‘Natura in replay’, che viene subito accolto dalla critica come "l’ultimo gioiello della musica rock alternativa italiana" e viene selezionato per il "Brand New Tour" di MTV. Nel 2000 partecipa al Festival di Sanremo nella Sezione Giovani con il brano "Nutriente", conquistando il sesto posto. Nel 2001 pubblica l’album ‘Fiducia nel nulla migliore’, prodotto da Jefferson Holt, ex manager dei R.E.M., e registrato da Chris Stamey (polistrumentista, ex produttore e cantante degli Sneakers e DB’s) e Mitch Easter (DB’s) presso il Modern Recording Studio nel North Carolina, Stati Uniti. Dopo quasi un anno di inattività, partecipa alla colonna sonora del film Perdutoamor di Franco Battiato, dove interpreta il brano Prigioniero del mondo.
Allontanatosi dal suo stile pop-rock che va da Nick Drake a Lucio Battisti, nel 2004 registra ‘Forma mentis’, album dalle sonorità più dure, ma che non verrà mai pubblicato. Nel 2005 collabora con i ‘Tre Allegri Ragazzi Morti’, alla realizzazione di ‘Splendore terrore’, caratterizzato da suoni acustici e minimali, "un disco che pretende attenzione e in cambio dona un viaggio musicale che produce turbamento, che riempie la mente di pensieri e lascia il cervello in preda a magnifiche ossessioni".
Intraprende un tour, alla fine del quale realizzerà l’album (acquistabile solo sul suo sito ufficiale) ‘Vinile live’, dove raccoglie alcuni suoi brani eseguiti dal vivo. Il suo quarto album, ‘Toilette memoria’ (La Tempesta/Venus), esce nell’ottobre 2006 e vede, tra gli ospiti, Franco Battiato, Alberto e Luca Ferrari dei Verdena, Carmelo Pipitone dei Marta Sui Tubi e molti altri. All’inizio di ottobre 2007 vede la luce ‘Io non sono come te’, un EP di sei tracce inedite registrato in Svezia e prodotto da Pietro Canali. Il 10 ottobre 2008 esce l’album ‘I segreti del corallo’, distribuito sempre dall’etichetta La Tempesta/Venus, dei Tre allegri ragazzi morti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.