Notte di scosse tra le tendopoli d’Abruzzo
Il bilancio ufficiale parla di 179 morti; si cercano ancora 34 dispersi. La terra ha tremato ancora in molte occasioni; alle 2 è una ragazza è stata liberata dalle macerie. Sul posto oltre 5000 soccorritori coordinati dalla Protezione Civile
È trascorsa sotto le tende allestite dalla Protezione Civile la prima notte dopo il sisma per chi ha scelto, o è stato costretto, di rimanere a L’Aquila e nelle zone circostanti.
Una notte ancora segnata dalle scosse di assestamento che seguono ogni terremoto e che si sono ripetute lungo tutte le ore di buio. Sono state decine, con un picco alla 1,15 quando la terra ha tremato con un’intensità calcolata in 4,8 di magnitudo. Non sono state quindi ore facili quelle trascorse nelle tendopoli o nelle automobili, anche se per fortuna non ha piovuto come avvenuto invece ieri.
Poco dopo però, è arrivata una bella notizia: i soccorritori – speleologi del Soccorso Alpino – sono riusciti a estrarre viva dalle macerie una giovane di 24 anni, Marta; la ragazza era stata individuata e soccorsa da alcune ore ma una trave impediva di liberarla. E sono un centinaio in tutto le persone salvate dopo essere rimaste intrappolate sotto i calcinacci.
Nel frattempo le autorità stanno aggiornando il tragico bilancio di morti e dispersi. Sono 179 le vittime accertate mentre si parla di circa 1.500 feriti ma si cercano ancora 34 persone. Sempre secondo la Protezione Civile sono invece stimati in 17mila gli sfollati, oltre la metà dei quali residente a L’Aquila città.
Si susseguono nel frattempo gli arrivi delle colonne di soccorritori; al quartier generale della Protezione Civile ci sono oltre 5.000 operatori che comprendono il personale di Soccorso Alpino e Croce Rossa; circa 1.300 i militari già attivi anche se il numero è destinato a salire nelle prossime ore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.