Ospedale Legnano, inaugurate nuove apparecchiature
Parte anche il progetto porte aperte in rianimazione:, per umanizzare la degenza in ospedale
Due nuovi strumenti diagnostici di ultimissima generazione (una Pet e una Tac) e un progetto di
accoglienza per il reparto di rianimazione. Sono queste le novità presentate e inaugurate oggi all’ospedale di Legnano (Mi) dall’assessore regionale alla Sanità, Luciano Bresciani.
La nuova Tac a 256 strati, la migliore tecnologia CTt(computer tomography) oggi disponibile, sarà usata presso l’Unità Operativa di Radiologia e Diagnostica per Immagini. Oltre a ridurre ulteriormente le dosi di radiazioni al paziente, fornisce mappe del corpo umano ad altissima definizione che permettono, ad esempio, ottimi studi della perfusione cerebrale nei pazienti che accedono alla stroke-unit. Estremamente veloce nell’acquisizione delle immagini, rende possibile l’incremento delle prestazioni nell’arco della giornata lavorativa, con conseguente ricaduta positiva anche sui tempi di attesa.
«Si tratta – ha detto Bresciani – di un nuovo avanzamento della tecnologia delle immagini, in grado di aumentare l’accuratezza diagnostica, terapeutica e del follow up. Queste apparecchiature vengono messe per la prima volta a disposizione in una struttura pubblica».
Il progetto "Porte aperte in Rianimazione" ha lo scopo di permettere ai parenti, ma anche agli amici, di chi è ricoverato in Terapia Intensiva di avere orari aperti di visita e la possibilità di un continuo colloquio col medico. Le ultime ricerche dimostrano, infatti, che la presenza della famiglia e degli amici rassicura il paziente, aiutandolo a creare un nuovo equilibrio in un ambiente di per sé iperstimolante (per via delle macchine) e molto poco familiare, e concorrendo anche ad aumentare il beneficio delle cure.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.