Piccole imprese, “sorvegliate speciali”

Nasce l'osservatorio del Nord Ovest promosso da Associazione Artigiani di Varese, Confartigianato Altomilanese e la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, insieme al centro di ricerca Creares dell'Università dell'Insubria

Uno strumento nuovo per monitorare la situazione economica e dare voce a una delle più importanti realtà del nostro tessuto produttivo: l’Osservatorio economico sulle microimprese del Nord Ovest della Lombardia è stato sviluppato proprio con queste finalità.
Il progetto, elaborato da importanti realtà associative e creditizie della provincia di Varese e Milano, quali l’Associazione Artigiani di Varese, Confartigianato Altomilanese e la Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, persegue proprio l’obiettivo di individuare le caratteristiche, l’andamento economico, le aspettative e le debolezze delle piccole imprese produttive del nord ovest, al fine di tracciarne un quadro d’insieme e una serie di analisi per lo sviluppo competitivo di questa realtà fondamentale.

Uno strumento, inoltre, che acquista un valore di altissimo livello grazie alla partecipazione dell’Università degli Studi dell’Insubria, attraverso il centro di ricerca Creares, «Un apporto – dice Luca Barni (nella foto a sinistra) direttore generele della Bcc – che rappresenta un know how fondamentale, perché porta il lavoro ad un livello scientifico di indiscutibile valore».
«I dati sulle microimprese – illustra la direttrice di Creares Rossella Locatelli (nella foto a destra) – spesso sono frammentari e disomogenei, quello che faremo con il progetto dell’Osservatorio è la raccolta ed elaborazione di tutti i dati, così da formare un database con analisi e indicatori da fornire al lavoro d’impresa. L’obiettivo è creare uno strumento snello ed efficace per le aziende, di conoscenza delle proprie caratteristiche e problematiche specifiche, per approfondire i temi e gli aspetti rilevanti dell’operatività quotidiana».

Soddisfatti del lavoro svolto anche l’Associazione Artigiani Varese e Confartigianato Altomilanese che parlano di uno strumento prezioso per una rappresentazione della realtà del contesto storico economico del nostro territorio, e ancor più importante, che costituisce un importante termometro del rapporto fra il sistema creditizio e imprese, fondamentale soprattutto in un contesto di congiuntura economica sfavorevole come quella attuale, dove il credito costituisce forse il più grande dei problemi.
Nelle elaborazioni ed analisi dell’Osservatorio entreranno diversi tipi di dati: anagrafici, di bilancio e sul credito, che verranno analizzati su un campione di circa 600 imprese. A questi si aggiungono una serie di questionari che, distribuiti agli imprenditori, daranno un quadro delle loro aspettative. Semestralmente verrà poi prodotto un report dedicato all’approfondimento di un tema rilevante per le piccole imprese.

«Con questo nuovo strumento – dice il direttore Bcc Luca Barni – colmiamo un vuoto da sempre presente sul nostro territorio, che non aveva strumenti per analizzare e dare voce alle microimprese dell’area. Un progetto che si inserisce in modo coerente nei lavori del tavolo del nord ovest, importante perche crea un database delle Pmi nessuno ha analizzato compiutamente, ma che rappresenta la maggior forza del nostro territorio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.