Salonesatellite, anche quest’anno grandi attese

Settecento giovani da tutto il mondo e 22 scuole di design da 14 paesi diversi hanno comunictao la partecipazione all'evento collaterale al "Salone del mobile"

Settecento giovani da tutto il mondo e 22 scuole di design da 14 paesi diversi: questi i numeri delle partecipazioni attese al Salone Satellite (foto di Carola Merello), luogo di incontro per eccellenza tra gli imprenditori-talent scout e i più promettenti progettisti.
L’appello è in programma alla Fiera di Rho-Pero dal 22 al 27 aprile. La grande macchina dei Saloni sia avvia quindi verso i blocchi di partenza forte dell’immenso successo dell’ultima edizione.


Sugli oltre 220.000 metri quadrati espositivi del quartiere fieristico di Rho ci saranno grandi progetti, grandi allestimenti e grande affluenza per realizzare quello che è considerato l’evento principale in assoluto del settore arredo-casa a livello internazionale, il "Salone del Mobile". Collarterale all’evento, è prevista anche quest’anno la realizzazione del "SaloneSatellite", con la sua sferzata di creatività giovanile al servizio delle imprese.

La valutazione dei progetti, accurata e rigorosa, è affidata a un prestigioso Comitato di Selezione, composto da personalità di rilievo internazionale nel mondo del design, della progettazione e della comunicazione: Giovanni Anzani, Amministratore Delegato Poliform; Cinzia Ferrara, Architetto/Light Designer; Beppe Finessi, Architetto/Critico; Daniele Livi, Amministratore Delegato Livit; Gege Marogna, Caporedattrice Casamica; Ettore Mocchetti, Direttore AD Italia; Satyendra Pakhalè, Designer (partecipante al SaloneSatellite 2001); Chantal Prod’Hom, Direttrice MUDAC Losanna; Denis Santachiara, Architetto; Nick Vinson, Special Project Director, Wallpaper; Marva Griffin Wilshire, Curatore SaloneSatellite.
L’allestimento è curato dall’architetto Ricardo Bello Dias, che ne firma il progetto fin dalla sua prima edizione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.