SkyTeam lancia da Malpensa l’assalto alla crisi
I vertici dell’alleanza che riunisce Alitalia, AirFrance-Klm oltre ad una serie di numerose altre compagnie a livello globale ha annunciato nuovi sviluppi anche per l'aeroporto di Malpensa
I vertici di SkyTeam, l’alleanza che riunisce Alitalia, AirFrance-Klm oltre ad una serie di numerose altre compagnie a livello globale (Aeroflot, Aeromexico, China Southern, Czech Airlines, Delta, Korean Air, Air Europa, Kenya Airways, Copa Airlines), si sono ritrovati a Malpensa per parlare del futuro. A parlare a nome dell’alleanza il presidente di Sky Team, Leo Van
Wijk: «Se ci sono altre opportunità per migliorare la presenza di Sky Team nel Nord Italia e su Malpensa sicuramente ne parleremo e prenderemo in considerazione la questione seriamente. In futuro vogliamo incrementare la nostra posizione su questo mercato. Ovviamente la questione è innanzitutto nelle mani di Alitalia, ovviamente supportata da Sky Team». Le partenze dell’alleanza saranno ben 1100 settimanali nella stagione estiva, segno dell’importanza del mercato italiano per il nutrito gruppo di compagnie aeree racchiuse in SkyTeam: «L’obiettivo è continuare ad attrarre nuove compagnie – ha detto Van Wijk -, rafforzando la presenza in India, Sud-Est asiatico, Cina e Sud America. Dispiace per l’addio della Continental, ma ci rifaremo. La crisi si sta facendo sentire, fare pressioni sul prossimo inverno è impossibile al momento. I partner di SkyTeam usciranno dalla crisi rafforzati e con il sostegno dell’alleanza pronti a cogliere le opportunità del mercato». L’executive vice president strategia e alleanze di Alitalia, Giorgio Callegari, ha precisato che allo studio da Malpensa ci sono rotte su Seoul, Detroit, Atlanta, in collaborazione con le partner di Skyteam e c’è la volontà di riprendere i voli anche su Yangzhou o Shanghai. La nuova struttura manageriale dell’alleanza avrà sede ad Amsterdam con una nuova livrea che ogni partner avrà su almeno un aereo entro l’anno. È stato anche presentato l’Italy pass, nuova struttura tariffaria che, con un biglietto di un volo internazionale, consentirà di acquistare a tariffe agevolate collegamenti in Italia.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.