Sul Lago Maggiore una sfida tra barche solari
Aperte le iscrizioni per il Solar Challenge, una sfida tra curiosi mezzi di trasporto che correranno sul lago dall'11 al 12 luglio
Il loro nome ricorda più un mezzo di trasporto alla Harry Potter, ma le barche solari esistono eccome. Queste barche sono il simbolo più bello della sostenibilità: brillano sull’acqua e si spostano grazie all’energia del sole, raccolta da celle fotovoltaiche.
Proprio sul Lago Maggiore si svolgerà, dall’11 al 12 luglio, l’edizione 2009 del Solar Challenge, cioè la gara internazionale riservata a queste imbarcazioni elettriche e fotovoltaiche. Le imbarcazioni, che in genere vengono realizzate da università e aziende del settore, si sfideranno in diverse gare che evidenzieranno la loro velocità, manovrabilità, efficienza energetica ed estetica.
Vi saranno tre categorie di gara: Classe A per imbarcazioni i cui pannelli fotovoltaici producano al massimo 1 KW di picco e su cui troverà posto il solo pilota. Classe B per imbarcazioni con potenza di picco fino a 2KWp e più di una persona, Classe C per le barche elettriche da turismo o da trasporto.
Le iscrizioni sono già aperte e devono giungere entro il 30 aprile prossimo. Il modulo per la preiscrizione, da compilare per segnalare il proprio interesse a partecipare all’evento, si può scaricare dal sito www.ecowiki.it e può essere inviato per fax o per email alla segreteria organizzativa.
Già non mancano le adesioni celebri: oltre ad alcune presenze storiche del Lago Maggiore, come Solone 6 il catamarano fotovoltaico che partecipò anche al giro del lago Maggiore del 1991, vi sono imbarcazioni autocostruite da privati e da vari enti, come la MaxBeckmann Oberschule di Berlino e il Delta Lloyd Solar Boat Team, vincitore dell’ultima edizione della Frisian Solar Challenge.
Per saperne di più sul Solar Challenge leggete anche il post che VareseNews ha scritto su AMBIENTE, il network dedicato al Pianeta con tanti blog ricchi di spunti interessanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.