Tanti appuntamenti per la tredicesiama edizione del Festival del ticino

Dal 18 aprile al 31 maggio nei territori nord del Parco del Ticino lombardo si terranno una serie di iniziative culturali per grandi e piccini

Al via tredicesima edizione del Festival del Ticino 2009. Un nuovo, fantastico viaggio nelle emozioni che regalano gli spettacoli dal vivo di musica, teatro, danza, sperimentazione, ricerca in programma nei fine settimana dal 18 aprile al 31 maggio nei territori nord del Parco del Ticino lombardo, tra le province di Varese e Milano. In cartellone 35 appuntamenti, con artisti di fama internazionale ma anche giovani interpreti e nuovi progetti: un’occasione per godersi spettacoli aperti a tutti, in luoghi che meritano una visita.
Manifestazione promossa dal Comune di Vergiate cui aderiscono i Comuni varesini di Sesto Calende, Cardano al Campo, Casorate Sempione, Arsago Seprio e, per l’area milanese, Bernate Ticino, si svolgerà con spettacoli, rivolti ad un ampio pubblico, con un’offerta eterogenea di proposte: un’articolata programmazione di varie espressioni artistiche di elevata qualità ospitate in luoghi e spazi anche non convenzionali, un’occasione anche per scoprire e visitare zone suggestive e talvolta meno note di questa area del Parco Ticino.
La direzione artistica del Festival del Ticino è oramai ben consolidata: Eugenio De Mello per l’area teatro e danza e Marco Ferrari per l’area musicale hanno elaborato per questa edizione un cartellone che è un impegno ed una sfida per migliorare la qualità e la fruibilità della manifestazione, per farne davvero un’opportunità di cultura per tutti. E dunque trentacinque performances dal vivo, che offriranno ad artisti e pubblico la possibilità di vivere quella speciale emozione, quel particolare scambio che fa di uno spettacolo live qualcosa di unico ed irripetibile, e l’incontro tra artisti italiani e stranieri e il confronto tra tradizione e sperimentazione si riconfermano elementi fondanti delle scelte artistiche.
La sezione “Lavori in corso” del Festival è quest’anno particolarmente ricca di proposte artistiche valide ed interessanti nell’interazione multidisciplinare e gli spettacoli sono distribuiti lungo tutto il corso della manifestazione, al termine della quale i tre migliori lavori otterranno un premio dal Festival del Ticino come supporto alla produzione degli spettacoli.
Gli Enti promotori hanno infine il piacere di segnalare come, a riconoscimento del ruolo del Festival del Ticino quale manifestazione culturale significativa, anche per l’edizione 2009 Regione Lombardia, Provincia di Varese e Parco del Ticino hanno riconfermato la concessione del patrocinio mentre prosegue la brillante collaborazione con Proscaenium, realtà gallaratese dedicata alla danza, alla musica e al teatro che anche quest’anno ospita molti degli appuntamenti in cartellone, il primo dei quali darà il via alla manifestazione sabato 18 aprile. Gli spettacoli del Festival del Ticino prevedono alcuni appuntamenti con un biglietto d’ingresso del costo di 5 euro, altri sono invece a ingresso libero, così da favorire la partecipazione di un più ampio pubblico.
www.festivaldelticino.it
Guarda tutte le iniziative di musica, teatro, danza che si terranno nella tredicesima edizione

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.