Terremoto, dalla Provincia già partiti 3 tecnici

Altri volontari partiranno stanotte coordinati dall’Upl. Penati: “In allerta nucleo di volontari con mezzi e unità cinofile”

La Provincia di Milano sta collaborando con la protezione civile nazionale per dare soccorso ai cittadini abruzzesi colpiti dal terremoto. Sono già partiti nelle prime ore del pomeriggio tre tecnici strutturisti della Provincia di Milano per aiutare nella valutazione dell’agibilità degli edifici ancora in piedi, ma danneggiati questa mattina del terribile sisma.
La Provincia di Milano ha allertato sin dalla mattina un gruppo di 60 volontari della Protezione civile composto, tra l’altro, da otto unità cinofile e vari automezzi messe a disposizione della Protezione civile di Roma, che gestisce e coordina gli aiuti all’Abruzzo.
Alcuni di questi volontari, con 18 grandi tende della Provincia per il ricovero e l’accoglienza degli sfollati, partiranno già stanotte nell’ambito degli aiuti coordinati dall’Upl, Unione delle Province lombarde, che manderà un gruppo di 40 volontari da tutta la Regione.
La Provincia di Milano ha anche dato la disponibilità di scorte d’acqua potabile e di unità mobili per le emergenze idriche, rimanendo in attesa di indicazioni operative e di sapere dove indirizzare gli aiuti.
«Abbiamo dato la nostra disponibilità fin da questa mattina presto – comunica il presidente della Provincia di Milano, Filippo Penati – per dare il nostro soccorso alle popolazioni colpite dal terremoto. Rimaniamo a disposizione di Bertolaso, sapendo che la città dell’Aquila e centri vicini, oltre all’immediato intervento, avranno bisogno di persone e aiuti per diverse settimane, per aiutare il grande numero di sfollati».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.