Un festa del 25 aprile ricordando Adriano Negri
Festa, musica e memoria in una iniziativa organizzata da Rifondazione e PdCI in ricordo del partigiano diventato poi sindaco di Somma. "Una iniziativa semplice, non in contrapposizione con le celebrazioni ufficiali"
Riceviamo e pubblichiamo
Purtroppo a volte le celebrazioni del 25 Aprile si riducono a retorici rituali commemorativi che rischiano di annacquare i reali valori della Resistenza, base indiscussa della nostra democrazia.
Proprio per riaffermare quegli ideali, si è dunque pensato ad una iniziativa semplice che, evitando qualunque contrapposizione con le celebrazioni ufficiali, potesse legare il passato con il presente,
Adriano ha infatti incarnato i valori della Resistenza, prima da giovane partigiano, poi impegnandosi nella politica locale sino ad essere nominato Sindaco, con coerenza e onestà, fedele ai propri ideali, ma senza l’arroganza di volerli imporre agli altri, anzi dimostrandosi sempre pronto al dialogo e al confronto.
Il suo impegno per la nostra comunità cittadina è stato sicuramente d’esempio per molti, così come la sua passione politica, saggia e misurata, ma saldamente legata ai valori di libertà, di giustizia, di eguaglianza, di solidarietà e di pace. Valori che, oggi più che mai, non devono essere dispersi o dimenticati, bensì rimessi al centro dell’impegno politico e sociale. Per questo si è voluto coniugare la celebrazione del 25 Aprile con il ricordo di Adriano Negri.
L’iniziativa è promossa dalle locali forze politiche della Sinistra, Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani, ma vuole porsi veramente come momento unitario per una comune e serena riflessione. Del resto non potrebbe essere altrimenti:
L’appuntamento è quindi per sabato 25 Aprile, presso
Si inizierà alle ore 18 con musica dal vivo e piatti alla griglia per chi volesse cenare.
Alle ore 21 verrà proiettato un video con una intervista di circa 15 minuti a Adriano Negri, realizzata dall’Anpi.
Seguiranno poi tre brevi comunicazioni, di Claudio Brovelli, Nadia Negri e Alberto Zanetti ed eventuali contributi degli intervenuti.
PRC e PdCI Somma Lombardo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.