“Accendi la tua stella, illumina il tuo sogno”
Una mostra, un libro e uno spettacolo teatrale per la primaria De Amicis: la creatività dei più giovani ha campo libero
Gli alunni della scuola primaria De Amicis di Busto Arsizio, Il Preside dott. Giuseppe Capobianco e le insegnanti del plesso hanno realizzato per la fine dell’anno scolastico, una mostra, un libro e uno spettacolo. Il tutto inserito nel progetto “Arte e Poesia” intitolato "Accendi la tua stella, illumina il tuo sogno".
La mostra si tiene nei giorni 13-14-15 maggio nella scuola stessa ed è visitabile dalle 16.30 alle 17.30
Si potranno così ammirare gli elaborati realizzati dagli alunni, coordinati dalle insegnanti. Opere che spaziano da testi, poesie, pop-up, fumetti, sculture di cartone, vi è persino un drago cinese.
Il libro, trentasei pagine a colori formato tascabile, contiene tutti i lavori realizzati dagli alunni e mostra oltre che le capacità di recepire il messaggio degli stessi la cura e la dedizione che le maestre mettono per far dare il meglio agli scolari attraverso forme espressive diverse. Il libro è a disposizione delle famiglie e verrà esposto anche nella serata dello spettacolo, il ricavato della vendita servirà a contribuire alla elaborazione di nuovi progetti e necessità scolastiche.
Lo spettacolo coordinato da Giusy Tolomeo, curatrice del progetto, si terrà giovedì 21 maggio a partire dalle ore 18.30 al Teatro Sociale di Piazza Plebiscito a Busto Arsizio. Sono state invitate le famiglie degli alunni che potranno assistere ad una vera e propria performance di canto, ballo e recitazione, il cui titolo è naturalmente “accendi la tua stella, illumina il tuo sogno".
Il corpo insegnanti e la commissione Arte e Poesia volevano infondere negli alunni il messaggio della bellezza del sogno, della realizzazione di un desiderio, della capacità di rimuovere piccoli e grandi dolori, di dimenticare le tragedie a cui il mondo moderno ci ha abituato, fame, ingiustizia, guerra. Accendere la propria stella, individuarla nel firmamento, vederla brillare, accorgersi di quante altre stelle luminose i bambini di tutto il mondo accendono. Attraverso l’immaginazione e la fantasia, superare schemi, paure e realizzare il proprio sogno.
La commissione arte e poesia oltre alla coordinatrice Giusy Tolomeo comprende le insegnanti
Nunzia Chiari, Silvia De Bernardi, Daniela Posadinu e Lina Saccomando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.