“Come fidarsi ancora di chi doveva difendere gli interessi del Nord?”
Il direttore generale dell'Associazione Artigiani di Varese Marino Bergamaschi interviene sulla questione Alitalia - Malpensa
Caro direttore,
ci sentiamo di dover intervenire. L’Associazione Artigiani aveva sollevato il problema nel 2007 e negli anni seguenti. Alitalia ha scelto, come hub fondamentale, Fiumicino e non Malpensa. E questo, considerate le nostre riflessioni del passato, ci sconcerta e crea amarezza. Come potersi ancora fidare di una classe dirigente che aveva promesso di difendere gli interessi del Nord Ovest
attaccando la lentezza di Roma? È desolante dover constatare come tale decisione sia una disfatta totale per l’intero sistema produttivo del nostro territorio. È doloroso pensare alla leggerezza ed alla noncuranza con le quali si sono cancellate, con un colpo di spugna, le imprese e le speranze dei cittadini. Lo abbiamo detto nel febbraio del 2008 a chi dichiarò "a me sta a cuore Malpensa, Alitalia è una cosa diversa". Ebbene, Malpensa se n’è andata. E con essa parte del futuro della nostra economia.
Che il Governo si senta responsabile di fronte a questa assurdità. Le cattive intenzioni della politica si sono materializzate: nessuno salverà più Malpensa. E noi attendiamo ancora il Consiglio dei Ministri a Malpensa.
Complimenti!
ci sentiamo di dover intervenire. L’Associazione Artigiani aveva sollevato il problema nel 2007 e negli anni seguenti. Alitalia ha scelto, come hub fondamentale, Fiumicino e non Malpensa. E questo, considerate le nostre riflessioni del passato, ci sconcerta e crea amarezza. Come potersi ancora fidare di una classe dirigente che aveva promesso di difendere gli interessi del Nord Ovest
attaccando la lentezza di Roma? È desolante dover constatare come tale decisione sia una disfatta totale per l’intero sistema produttivo del nostro territorio. È doloroso pensare alla leggerezza ed alla noncuranza con le quali si sono cancellate, con un colpo di spugna, le imprese e le speranze dei cittadini. Lo abbiamo detto nel febbraio del 2008 a chi dichiarò "a me sta a cuore Malpensa, Alitalia è una cosa diversa". Ebbene, Malpensa se n’è andata. E con essa parte del futuro della nostra economia.
Che il Governo si senta responsabile di fronte a questa assurdità. Le cattive intenzioni della politica si sono materializzate: nessuno salverà più Malpensa. E noi attendiamo ancora il Consiglio dei Ministri a Malpensa.
Complimenti!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.