Confesercenti, nuovo delegato e apertura all’amministrazione
L'associazione di categoria apprezza il Distretto Urbano del Commercio, ma ricorda anche gli errori del passato: "Basta farsi un giro al Fare, che noi abbiamo sempre osteggiato"
Riceviamo e pubblichiamo
Lo scorso 19 maggio 2009 si è svolta la riunione dei soci della Confesercenti delegazione di Gallarate convocata per discutere della situazione economica del paese, le ripercussioni sul territorio di Gallarate ed è stata l’occasione per eleggere i nuovi organismi dirigenti.
E’ stata anche l’occasione per avviare un confronto in merito alla situazione del commercio cittadino.
Un progetto organico mirato al sostegno delle attività commerciali collocate nel centro storico di Gallarate. Il nostro impegno è stato preciso e concreto: lo studio di fattibilità per la creazione e la promozione di una Fidelity Card.
In più occasioni sollevammo le nostre perplessità, o meglio contrarietà, alla realizzazione del Centro Commerciale nell’area ex Borgomaneri, altre associazioni, non solo non assunsero alcuna posizione, ma furono i sostenitori e fautori del progetto.
I risultati sono sotto agli occhi di tutti, basta farsi un giro al FARE.
Vedere oggi che quelle idee progettuali, la filosofia emersa da quei due convegni si sono trasformati in progetti concreti, grazie alla capacità dell’Amministrazione Comunale e alle nuove norme regionali, i Duc, è per noi sintomo di soddisfazione.
Abbiamo fortemente apprezzato la rinnovata sensibilità dell’Amministrazione Comunale esternata più volte dal Sindaco e dall’Assessore al Commercio. Oggi grazie a questo ci sono le condizioni per affrontare il tema del commercio e del suo rilancio con uno spirito costruttivo che ci consentirà di centrare importanti obiettivi.
Per queste ragioni riteniamo importante che si costituisca un tavolo di coordinamento cittadino, al quale prendano posto oltre al Comune anche le Associazione del Commercio, per la gestione e la promozione dei progetti inseriti nel Duc.
L’elezione dei vertici della delegazione di Gallarate è la testimonianza della crescita e del radicamento ottenuto dalla Confesercenti.
Vogliamo lavorare per portare il nostro contributo alla crescita ed allo sviluppo delle piccole e medie imprese, commerciali, turistiche e dei servizi di Gallarate e per tutelare gli interessi delle imprese rappresentate.
Intendiamo fare tutto questo in piena collaborazione con il Comune e le altre Associazioni di Categoria.
A Gallarate negli ultimi tempi, tramite la nostra Associazione di produttori agricoli, Terra e Mani, siamo stati presenti con il mercato Contadino.
Nel corso della stessa serata è stata espressa soddisfazione per i risultati ottenuti nel corso dell’incontro con gli ambulanti, promosso dall’Anva (Associazione Nazionale Venditori Ambulanti) nel pomeriggio del 19 maggio che ha affrontato i problemi del mercato. Abbiamo apprezzato la disponibilità dell’Assessore Paolo Caravati che ha partecipato all’incontro con gli Ambulanti e che, con puntualità, ha chiarito la situazione venutasi a creare per quanto riguarda i costi di smaltimento dei rifiuti.
All’incontro con gli ambulanti sono state sottoposte all’attenzione dell’Assessore Caravati una serie di problematiche del mercato, in primis le tariffe per lo smaltimento dei rifiuti.
L’Obiettivo di tale incontro è quello di organizzare al meglio la raccolta differenziata, attraverso la collocazione di cassonetti specifici che, se debitamente rispettata potrebbe ridurre di almeno il 50% i costi di tale servizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.