Dodici corpi e migliaia di anime
Nel cimitero si trova un pezzo della storia di questo paese fondato cinquecento anni fa da "quattro ladroni" che hanno poi lascito i loro cognomi alla storia
Negli anni della seconda guerra mondiale Monteviasco aveva alcune centinaia di abitanti. Poi via via ha iniziato a svuotarsi e oggi ci vivono dodici persone tra cui due bimbe.
La pace e la natura sono gli elementi che più caratterizzano il paese. La si respira ovuinque, ma al camposanto tutto diventa ancora più delicato.
Un piccolo spazio con poche tombe tra cui quella di una suora e due sacerdoti. I cognomi sono sempre quelli: Ranzoni, Morandi, Dellea e Cassina. Poche le eccezioni, qualche Tosi e un Di Giulio Maria Cesare, un finanziere di 20 anni "Caduto vittima del dovere il 4 settembre del 1917" segno che anche quassù impazzivano le battaglie della grande guerra.
Maria Dellea è stata l’ultima a trovare la propria pace nel piccolo cimitero alla fine del 2008. Un pese dove si vive a lungo, tanti ottantenni e Rosa Cassina poi li batte tutti. È nata il 4 dicembre del 1905 ed è sepolta dal 6 marzo 2007.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.