Francesco Salvi primo autore ospite a Librando

Primo appuntamento per il tendone in piazza Libertà che ospiterà scrittori fino al 30 maggio. L’ex comico presenta il suo ultimo romanzo edito da Rizzoli

Sarà Francesco Salvi ad aprire la carrellata di autori che per dieci giorni animeranno il tendo di piazza Italia a Samarate. L’appuntamento è per giovedì 21 maggio alle 21 con la presentazione del romanzo Zeitgeist, edito dalla Rizzoli. La presentazione del libro sarà curata dalla libreria Boragno di Busto Arsizio, che si occupa anche dell’allestimento dei libri nel tendone. La manifestazione si svolge poi fino al 30 maggio con autori come Massimo Picozzi, Antonio Caprarica, Sveva Casati Modignani e molti altri ancora.
 
Ma tornando all’appuntamento con Francesco Salvi, l’ex comico del Drive In ha deciso di percorrere, dopo i diversi riconoscimenti anche come attore drammatico, la strada della letteratura, con un giallo ironico ambientato nel mondo dello spettacolo. Il protagonista di Zeitgeist , infatti, è un attore molto popolare. Mel Gibson sta per girare il kolossal The Passion in Italia e quando vede una sua foto, folgorato dall’espressione massiccia e dalla mascella squadrata, lo sceglie per il ruolo del centurione romano che incalza Gesù Cristo sulla Via Crucis. Una grande occasione per rilanciare una carriera che sta segnando il passo. Ma il suo sogno più vivo è una donna ungherese dallo strano nome di Enikö, campionessa di pattinaggio con occhi chiarissimi e un corpo da favola. Ogni volta che le chiede di impegnarsi lei risponde “vera amicizia è più difficile che amore”. È solo nella speranza di incontrarla e fare pace dopo l’ennesimo litigio, che accetta l’invito alla festa vip del teatro Sistina, consegnandosi ai paparazzi e alle trasmissioni di gossip estremo. Ma al party lei non si presenta; c’è invece il regista Ed Tremamondo, che tutti credono a Budapest per lavoro. È totalmente inaffidabile ma facendo leva sull’amicizia di vecchia data lo convince a partire, lontano da Enikö e da Mel Gibson, per le riprese di un film che non decollerà mai.
 
Francesco Salvi è un attore versatile, capace di passare dall’umorismo lunare (lo zio Pino, Megasalvishow, Drive In, C’è da spostare una macchina, Un medico in famiglia) ai ruoli drammatici (La rentrée, Bakhita, Pane e Libertà, 10th & Wolf, realizzato a Hollywood). Cantante e compositore, è il vincitore morale di Sanremo ’89 e della prima edizione di Ballando con le Stelle. Ha pubblicato, tra gli altri, Ho i capelli che mi vanno stretti (1992), 101 buddhanate zen (1994), Storia della cultura mondiale da prima della preistoria a settimana prossima (1997) e San Valentino era single (2007).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.