I corti dei ragazzi delle scuole sono un successo
Presentati martedì sera (26 maggio) al Cinema Italia alla presenza del sindaco Guido Colombo e dell’assessore alla Pubblica Istruzione Gerardo Locurcio
Entusiasmo ieri sera, martedì 26 maggio, al Cinema Italia di Somma Lombardo alla presentazione di sette cortometraggi realizzati dai ragazzi delle classi del tempo prolungato dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”.
Un’esperienza che si ripete per il secondo anno consecutivo e alla quale erano presenti anche il Sindaco di Somma Lombardo, Guido Colombo, e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Gerardo Locurcio, entrambi molto soddisfatti e colpiti in maniera positiva dall’interessante lavoro svolto dai ragazzi e dai docenti.
“È stato molto bello assistere ai cortometraggi creati dai nostri ragazzi al Cinema Italia, che è un po’ il “tempio” del cinema a Somma e sul territorio – commenta il Sindaco Guido Colombo -. Il lavoro dei nostri ragazzi è fondamentale perché permette loro di imparare l’arte del cinema, insegna loro a leggere il cinema e a sviluppare una coscienza critica utile anche per diventare spettatori più consapevoli del cinema attuale. L’ambiente del Cinema Italia rappresenta poi un valore aggiunto che credo sia giusto valorizzare come struttura di cultura in città”.
Il sindaco Guido Colombo e l’assessore alla Pubblica Istruzione Gerardo Locurcio si sono complimentati con gli alunni, con il dirigente scolastico Dionisio Morinelli, il corpo docente, i genitori e con tutti coloro che hanno contribuito al progetto per il loro impegno e per gli ottimi risultati, auspicando che questa esperienza prosegua negli anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.