La Regione vuole salvare il centro di ricerca oncologica
Il vicepresidente Rossoni ha chiamato negli Stati Uniti l'azienda proprietaria del centro che impiega 50 ricercatori, specializzati nello studio delle molecole antitumorali
Il vicepresidente della Regione Lombardia e assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Gianni Rossoni, si è messo in contatto con Seattle per tentare il salvataggio del centro di ricerca preclinica di Bresso, di cui è proprietaria la azienda farmaceutica CTI (Cell Therapeutics Inc.).
Rossoni vuole verificare, con gli interlocutori, la praticabilità di soluzioni che (come positivamente avvenuto nel caso del Centro Ricerche di Nerviano) consentano di salvaguardare il patrimonio di conoscenze e di professionalità dell’azienda milanese.
Il centro ricerche di Bresso conta 50 ricercatori, il 40% dei quali lavora dal 1990 nell’area della ricerca oncologica. Il team ha identificato e sviluppato nuove molecole antitumorali che hanno raggiunto diverse fasi di sviluppo clinico, approdando anche alla fase di registrazione.
Il progetto del management aziendale italiano è quello di rilevare l’azienda, acquisire le strutture e delineare accordi commerciali necessari a lanciare un’attività indipendente; tutto
ciò richiede – a parere di Regione, Provincia e Comune – i tempi tecnici necessari ad acquisire dichiarazioni di interesse formale da parte di possibili investitori, con i quali sono in atto i necessari approfondimenti, ed è pertanto necessario che la proprietà di CTI si renda disponibile ad un dilazionamento dei tempi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.