Mariastella Gelmini in visita a Gallarate
Durante l'incontro il ministro dell'Istruzione si è intrattenuta anche con i candidati del Pdl alle prossime elezioni amministratice ed europee
Visita gallaratese del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini che ha incontrato i vertici degli industriali e il rettore dell’università Liuc per affrontare alcuni temi legati all’economia, l’innovazione e lo sviluppo del territorio.
Ad attendere il ministro, all’esterno della sede degli industriali, un gruppo di simpatizzanti, i big della politica locale e i candidati del Pdl alle prossime elezioni amministrative ed europee capeggiati dalla ventiseienne saronnese Lara Comi in lizza per il prossimo mandato elettorale a Strasburgo.
Il ministro ha poi incontrato gli industriali e i vertici dell’università Liuc per illustrare loro le linee generali della riforma universitaria, e affrontare alcuni tra gli aspetti legati allo sviluppo economico del territorio. «Il Varesotto è tra le realtà territoriali più produttive del nostro paese – ha detto il Ministro Gelmini – ed è interesse del Governo conoscere e valorizzare le sue eccellenze e soprattutto indirizzare il suo sviluppo verso un futuro di innovazione, e proprio per questo anche l’interazione con il mondo universitario è così importante».
Un’intenzione che Univa accoglie con favore,«le linee di efficienza e sviluppo presentate dal ministro – ha detto il presidente Michele Graglia – sono quelle che abbiamo sempre posto a fondamento della nostra università». All’incontro era presenta naturalmente anche il rettore della Liuc Andrea Taroni che ha parlato di un incontro positivo, «al ministro – ha detto Taroni – abbiamo esposto anche alcune “lamente” per quanto riguarda lo stato dell’università italiana, detto questo ci siamo trovati d’accordo con lei rispetto alle linee di sviluppo che ci ha presentato, ci ha infatti esposto sinteticamente i caratteri generali della riforma, una riforma con la quale il ministro dice di voler dare all’università un carattere di non autoreferenzialità e di valorizzazione del merito. In questo passaggio abbiamo approvato le intenzioni accennate dal ministro soprattutto a proposito dell’abolizione del valore legale del titolo di studio. Detto questo adesso aspetteremo i fatti per una valutazione nel merito».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.