Mille Miglia: un francobollo celebra il mito della corsa

Da domani annulli Filatelici a Brescia in occasione della 82^ edizione

L’Alfa Romeo 6C 1500 Gran Sport, procede spedita dai nastri di partenza. A bordo Augusto Carnato e Guglielmo Carraroli della scuderia Ferrari. Eroi romantici delle quattro ruote immortalati in una foto scattata nel 1931, all’imbocco del Passo della Futa, durante la V Coppa della Mille Miglia.
Quell’immagine è l’icona del francobollo dedicato alla corsa che ha consegnato alla tradizione le gesta di piloti impegnati a contendersi il primato sul filo sottile che divide la storia dal mito.
Il francobollo, nel valore di 60 centesimi, sarà emesso giovedì 14 maggio 2009.
“Da grande appassionato di filatelia e di auto d’epoca, oltre che da Ministro, sono particolarmente lieto di presentare ufficialmente il francobollo celebrativo della Mille Miglia come bandiera dell’immagine italiana nel mondo, come simbolo dell’eccellenza italiana che viene conosciuta e riconosciuta all’estero, come simbolo dell’industria, dello stile, e del gusto italiani “ ha dichiarato il Ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola nel corso della conferenza stampa di presentazione di aprile.
“Il francobollo è un oggetto di culto, che si colleziona, si conserva e si tramanda. E’ la capacità di andare oltre il presente che aggiunge significato e valore all’oggetto filatelico. Oggi Poste Italiane rende omaggio alla Milla Miglia, considerata dagli appassionati “la corsa” per eccellenza – dichiara il Presidente di Poste Italiane, Giovanni Ialongo. Non è solo un evento che esprime il coraggio, il sacrificio e il talento dei partecipanti e che è entrato, di diritto, nella storia e nella cultura dello sport italiano e internazionale. E’ anche la manifestazione che esalta la genialità di un marchio inconfondibile, quello del Made in Italy”.
Il bozzetto è nato dalla matita di Silvia Isola e raffigura, in primo piano, l’Alfa Romeo 6C 1500 Gran Sport durante la Mille Miglia del 1931 e, sullo sfondo, alcuni spettatori. A destra sono riprodotti, in alto, la mitica Freccia Rossa, logo ufficiale della gara automobilistica e, in basso, la scritta BRESCIA>ROMA>BRESCIA ad indicare il caratteristico percorso. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,60”.
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articoli a firma dell’Avv. Enrico Gelpi, Presidente Automobile Club d’Italia. Lo Sportello Filatelico dell’Ufficio Postale di Brescia Centro utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane.
 
Il servizio temporaneo sarà attivo da domani a Brescia per tre giorni con le seguenti modalità:
·        GIOVEDI’ 14 MAGGIO PIAZZA DELLA LOGGIA                                           9.00-21.00
·        SABATO 16 MAGGIO VIALE VENEZIA ZONA ARRIVO DELLA CORSA        19.00-24.00
·        DOMENICA TEATRO GRANDE CORSO ZANARDELLI                                         9.00-14.00
Il francobollo è stampato dall’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta fluorescente, non filigranata; formato carta: mm 40 x 30; formato stampa: mm 36 x 26; dentellatura: 13 x 13¼; colori: quattro; tiratura: tre milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: cinquanta esemplari, valore “€ 30,00”.
Il francobollo e i prodotti filatelici saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, i Negozi “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli e sul sito internet www.poste.it.

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Via Confalonieri, 5 - Castronno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Maggio 2009
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.