Piccole web-tv crescono: “Il Resto del Michelino” al convegno del Sole 24Ore
La piccola web-tv di Besozzo è stata invitata a "Paese che vai", il meeting delle micro web-tv che si terrà allo IULM tra venerdì 22 e sabato 23 maggio

L’invito nasce da Giampaolo Colletti che, alla ricerca di progetti di comunicazione dal basso condotti esclusivamente online, ha dedicato uno articolo al Resto del Michelino su Nòva24, il supplemento del giovedì de Il Sole 24 Ore che si occupa di ricerca, innovazione e creatività, lo scorso 26 marzo nella rubrica "Storie di ordinaria programmazione".
La due giorni, alla sua seconda edizione, è organizzata da Altratv.tv in collaborazione con Nòva24, Yks, Odeon, Movi&Co e La Stampa.it e raccoglierà le storie dei canali tv online creati da cittadini -videomaker per passione- provenienti da tutt’Italia. Il Resto del Michelino avrà il suo spazio particolare nella mattinata di venerdì, presentandosi attraverso un video e le parole di alcuni suoi "pseudoredattori" ad un pubblico di "colleghi", di giornalisti delle principali testate italiane, di professori universitari e di rappresentanti delle aziende IT e di telecomunicazione.
Duemilanove, la tv altrove è lo slogan che il convegno ha scelto per riassumere le esperienze di 38 realtà televisive web italiane, distribuite omogeneamente su tutto lo stivale, tutte raccolte sotto il comune denominatore dell’informazione locale a basso costo e della tecnologia. Secondo le parole degli organizzatori, "Altrove, lontano dai luoghi deputati dove va in onda la blasonata tv generalista. Altrove, tra le pieghe di una rete che, mettendo in onda microcosmi territoriali, fa letteralmente il giro del mondo. Altrove, in una narrazione partecipata e dialogica che mette in luce le storie dal basso. Quelle storie di un’Italia raccontata attraverso le sue mille televisioni. Tutte rigorosamente fatte in casa."
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.